Argomento: Stati Uniti
“Fermezza e dignità di fronte all’abuso” – Dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Cuba
Il 31 gennaio 2025, il Segretario di Stato Marco Rubio ha annunciato di aver comunicato al Congresso degli Stati Uniti la revoca della sospensione della possibilità di presentare azioni legali nei tribunali statunitensi, ai sensi del Titolo III della Legge Helms-Burton. Allo stesso modo, ha appr...
Organizzazione dei Mojahedin del Popolo Iraniano (Mojahedin-e Khalq). Terza parte
Molti ex membri dell’Organizzazione e ricercatori ritengono che l’Organizzazione dei Mojahedin-e Khalq (MEK) presenti caratteristiche settarie
La Cina invita l’Italia e l’Europa ad un approccio più razionale alle relazioni con Pechino
Il viaggio del capo del governo italiano Giorgia Meloni in Cina è stato accolto positivamente da parte degli osservatori cinesi, che sperano in questo modo di migliorare le relazioni anche con il resto dell’Unione Europea.
Venezuela, Maduro: “Abbiamo sconfitto la prima parte del golpe fascista criminale”
Il Venezuela continua a dover fronteggiare i tentativi di delegittimazione della vittoria elettorale del Presidente Nicolás Maduro
Venezuela: vince Nicolás Maduro, nuovo trionfo della Rivoluzione Bolivariana
Il Venezuela è stato teatro di una tornata elettorale che ha portato all'elezione di Maduro alla presidenza per un terzo mandato consecutivo
Dentro il golpe di aprile
Dentro il golpe di aprile ripercorre le vicende dell'episodio accaduto in Venezuela nel 2002, quando il presidente Chávez venne destituito
Gli Stati Uniti hanno offerto all’Armenia un partenariato strategico
Partenariato strategico tra Erevan e Washington: è quanto emerso dalla sessione finale del Dialogo strategico tra Armenia e Stati Uniti
Rapporto sulle violazioni dei diritti umani negli Stati Uniti nel 2023
L’Ufficio Informazioni del Consiglio di Stato della Cina ha pubblicato il Rapporto sulle violazioni dei diritti umani negli Usa nel 2023
La pesante eredità della guerra imperialista in Laos
Il Laos deve fare ancora i conti con gli ordigni inesplosi (UXO), eredità della guerra imperialista scatenata dagli Stati Uniti in questa area
I progetti di “indipendenza di Taiwan” di Lai Ching-te sono destinati a fallire
Il Global Times critica il discorso inaugurale di Lai Ching-te, nuovo leader di Taiwan, accusandolo di aumentare le tensioni con la Cina