Argomenti Stati Uniti

Argomento: Stati Uniti

L’accordo USA-Vietnam sui dazi: prospettive di un dialogo bilanciato secondo la “diplomazia del bambù”

0

Articolo pubblicato su Strategic Culture Foundation Nei giorni scorsi un accordo quadro sul commercio reciproco equo, bilanciato e sostenibile è stato formalizzato nel corso di una conversazione telefonica tra il Segretario Generale del Partito Comunista del Vietnam, Tô Lâm, e il Presidente degl...

Complicità e terrorismo: Cuba indica il vero colpevole

0

di Raúl Antonio Capote – 12 luglio 2025 Una lunga serie di attentati terroristici ha colpito Cuba negli oltre 60 anni di Rivoluzione. Le variabili utilizzate sono molte, gli esecutori presentano caratteristiche simili, i loro profili psicologici coincidono nel descrivere persone senza scrupoli, ...

 Il testamento politico-spirituale dell’imam Khomeini

0

Il testamento dell'imam Khomeini merita di essere studiato ed approfondito come chiave di lettura dell'Islam nell'epoca contemporanea. Col Nome di Dio il Clemente, il Misericordioso Disse l'Inviato di Dio (l) su di lui e sulla sua Famiglia effusione di grazia e pace:“In verità lascio fra voi ...

Cuba fra libertà e schiavitù

0

L'isola da quasi 70 anni ha scelto una propria via di sviluppo diametralmente opposta al grande vicino nordamericano che ancora non lo accetta. Capitalismo contro Socialismo: due modi di intendere il mondo, la vita individuale e collettiva, la stessa essenza dell'esistenza. Due modi che, nella sost...

La cooperazione strategica tra Mosca e Pyongyang in un contesto globale di instabilità

0

Negli ultimi mesi, i continui scambi diplomatici tra la Federazione Russa e la Repubblica Popolare Democratica di Corea hanno rappresentato un segnale forte di cooperazione strategica e solidarietà in un contesto internazionale segnato da crescenti tensioni e minacce. In particolare, le iniziative ...

Il patriarcato di Costantinopoli come strumento politico. L’attività distruttiva del patriarca Bartolomeo

0

del Centro per gli Studi Strategici di Belgrado Il 26 marzo a Belgrado si è tenuta una conferenza internazionale dal titolo: Il Patriarcato di Costantinopoli come strumento di politica: l'attività distruttiva del Patriarca Bartolomeo. Alla conferenza sono intervenuti il Metropolita di Zap...

“Fermezza e dignità di fronte all’abuso” – Dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Cuba

Il 31 gennaio 2025, il Segretario di Stato Marco Rubio ha annunciato di aver comunicato al Congresso degli Stati Uniti la revoca della sospensione della possibilità di presentare azioni legali nei tribunali statunitensi, ai sensi del Titolo III della Legge Helms-Burton. Allo stesso modo, ha appr...

Organizzazione dei Mojahedin del Popolo Iraniano (Mojahedin-e Khalq). Terza parte

0

Molti ex membri dell’Organizzazione e ricercatori ritengono che l’Organizzazione dei Mojahedin-e Khalq (MEK) presenti caratteristiche settarie

La Cina invita l’Italia e l’Europa ad un approccio più razionale alle relazioni con Pechino

0

Il viaggio del capo del governo italiano Giorgia Meloni in Cina è stato accolto positivamente da parte degli osservatori cinesi, che sperano in questo modo di migliorare le relazioni anche con il resto dell’Unione Europea.

Venezuela, Maduro: “Abbiamo sconfitto la prima parte del golpe fascista criminale”

Il Venezuela continua a dover fronteggiare i tentativi di delegittimazione della vittoria elettorale del Presidente Nicolás Maduro