Argomento: stato d'emergenza
Flop referendum: non solo indifferenza
I cinque referendum sulla Giustizia non hanno raggiunto il quorum. La diserzione elettorale è un atto di preoccupante disinteresse per i temi della Giustizia ma al tempo stesso anche una manifestazione di disobbedienza civile. Un segnale di distacco verso la politica e di delegittimazione del partito unico dell'emergenza permanente, della guerra e della macelleria sociale che sostiene Draghi. Le decisioni politiche assunte dal partito unico composto da Pd, Movimento 5 Stelle, Liberi e Uguali, Lega, Forza Italia, Italia Viva e dagli oppositori intermittenti di Fdi, hanno convinto tanti elettori dell'inutilità del voto.
Amnesty International Italia sulle misure adottate dal governo per combattere il covid-19
Amnesty International Italia sollecita il governo a rispettare i principi di legittimità, necessità, proporzionalità e non discriminazione
Stato di emergenza in Kazakistan
Dal 5 gennaio, il Kazakistan si trova in stato di emergenza. Ad annunciarlo è stato lo stesso presidente Toqaev. Secondo alcuni analisti, la situazione in Kazakistan sarebbe ideale per attirare l’attenzione della Russia e distrarla dal Donbass e dal conflitto ucraino, costringendola a volgere il proprio sguardo a Oriente.