Argomento: syriza
La scommessa persa di Syriza (e di Tsipras)
La sconfitta elettorale di Syriza alle elezioni greche segna il fallimento del riformismo europeista di Alexis Tsipras, vinto a colpi di Troika da quel Moloch chiamato Unione Europea.
La sinistra perde la verginità: un anno di Syriza al potere
Ecco come Tsipras ha voluto salutare l'inizio del nuovo anno. Compagni, Cari amici, la vostra presenza qui oggi, in un giorno di festa e storico, dà un messaggio di ottimismo e di lotta per continuare la grande fatica abbiamo iniziato qui e un tempo per dare slancio, la speranza, la visione al po...
Pedro Passos Coelho, mi (co)manda la troika!
Gli elettori portoghesi votavano per la prima volta dopo la chiusura del piano di salvataggio concordato con i creditori internazionali, la famigerata troika. Per tal motivo si è parlato di queste elezioni come di una sorta di referendum pro- o contra- le scelte “lacrime e sangue” del premier conser...
Grecia, Tsipras si riconferma. Ma i greci non votano più
In un voto quasi identico a quello dello scorso gennaio, ma caratterizzato dalla più alta astensione della storia della Grecia (ha votato il 56.6% degli aventi diritto contro il 63.6% di gennaio), Alexis Tsipras vince di nuovo con la sua SYRIZA e ritorna Primo Ministro. A dispetto dei sondaggi c...
Elezioni in Grecia. La sfida di Unità Popolare
“Questo costruzione reazionaria, l'Unione Europea, si sta muovendo in direzioni sempre più totalitarie e anti-democratiche. Purtroppo, la Zona Euro e l'Unione europea tendono ad annullare ogni traccia di democrazia. Noi invece vogliamo continuare il percorso del NO al referendum fino alla vittoria."...
L’Unione Popolare di Panagiotis Lafazanis, ovvero come ti spacco Syriza
Le parole di Stamatis Karagiannopoulos, rappresentante della Tendenza di Sinistra, pronunciate in un discorso tenuto il 4 gennaio 2015 al Comitato Centrale del partito di Alexis Tsipras assumono sfumature profetiche se rilette alla luce di quanto accaduto in Grecia in questo mese di agosto. “La legg...
I limiti ideologici della sinistra europea dietro la capitolazione della Grecia
Dopo la battaglia combattuta in Grecia tra il Governo Tsipras e le Istituzioni europee con la conseguente capitolazione del Premier greco, costretto ad accettare un piano di riforme lacrime e sangue che come molti analisti hanno giustamente commentato sul Guardian, impongono “condizioni peggiori del...
Tsipras si sta umiliando? falso!
La capitolazione greca è completa, o quasi, ci dicono i commentatori. Come al solito la realtà è un poco differente. 1. Come avevamo già avuto modo di notare, la proposta del governo greco prevedeva l’aumento dei contributi pensionistici di quasi 4 punti percentuali, una misura decisamente più rece...
Referendum greco: Tsipras, Vi invitiamo a votare NO
"Vi invito a votare NO alle ricette delle 'offerte monche' dell'Europa. "- ha detto Tsipras nel discorso di oggi pomeriggio al popolo greco - "Vi invito a rispondere in modo affermativo alla prospettiva di una soluzione duratura. Apriamo una brillante pagina di democrazia. È una responsabilità vers...
Podemos avanza in Spagna
Le elezioni municipali spagnole dello scorso 24 maggio hanno molto probabilmente segnato l’ “inizio della fine” del granitico bipartitismo spagnolo, come giustamente sottolineato dal leader di Podemos Pablo Iglesias, uno dei principali vincitori di questa tornata elettorale. Le votazioni hanno rigua...