Argomenti Teatro

Argomento: teatro

Ci ha lasciati, proprio nel giorno dei suoi 80 anni, il grande Gigi Proietti

0

La scomparsa di Gigi Proietti, avvenuta proprio nel giorno dei suoi 80 anni, priva la scuola teatrale e cinematografica italiana di un grande artista dalla brillante esperienza cinquantennale.

Shen Yun: poche attenzioni, com’è giusto che sia

0

Anche Shen Yun non sembra riscuotere grandi attenzioni dal pubblico italiano: continuano i tempi di magra per la setta Falun Gong, in attesa di momenti migliori...

Shen Yun, il “Cirque du Soleil” del Falun Gong torna alla carica in Italia

0

Malgrado il percepibile declino della setta Falun Gong in Italia, o forse proprio per questo motivo, ovvero per tentare di rivitalizzarla e di farle nuova pubblicità, torna in Italia il suo "corpo artistico" Shen Yun con nuovi spettacoli nelle principali città italiane.

La morte di Carlo Giuffrè ci priva dell’ultimo grande interprete della scuola partenopea

0

La scomparsa di Carlo Giuffrè, fratello di Aldo, ultimo grande interprete della scuola teatrale napoletana, è una grande perdita, che solo l'arrivo di nuovi artisti capaci di raccoglierne la grande eredità potrà almeno in parte colmare.

La morte di Vittorio Taviani, insieme al fratello Paolo fra i grandi maestri italiani del cinema

0

Con la scomparsa, avvenuta con grande discrezione, di Vittorio Taviani, se ne va un altro pezzo di grande valore del nostro cinema. I Fratelli Taviani, nati a Pisa come un altro grande regista quale Gillo Pontecorvo, hanno davvero fatto la storia del grande schermo.

È morto Luigi De Filippo, pezzo di storia del teatro italiano

E' morto a Roma, all'età di 87 anni, Luigi De Filippo. Attore, regista e commediografo, figlio di Peppino De Filippo, era nato a Napoli il 10 agosto 1930. La camera ardente sarà allestita lunedì 2 aprile, dalle 15 alle 21, al teatro Parioli di Roma di cui l'attore e regista era direttore artistico.

Morto Gastone Moschin, grande protagonista della commedia all’italiana

0

Con Gastone Moschin scompare l'ultimo protagonista di "Amici Miei", un attore versatile ricordato anche per la sua maestrale parte in "Signore e signori".

Tomas Milian, il “cubano de Roma” che entrò nel cuore degli italiani

0

Vita e carriera di Tomas Milian, il grande attore di origini cubane venuto a mancare il 22 notte a Miami all'età di 84 anni a causa di un ictus.

Addio a Dario Fo, se ne va l’ultimo giullare

0
Dario Fo

È morto stamattina alla clinica Sacco di Milano il premio Nobel per la Letteratura, Dario Fo, aveva 90 anni. Le sue condizioni si erano aggravate nei giorni scorsi per problemi polmonari. I funerali sabato 15 ottobre.

Addio Anna Marchesini, ci ha lasciati dopo una lunga lotta con la malattia

Anna Marchesini

Si è conclusa la lunga lotta dell'attrice di Orvieto con l'artrite reumatoide. Il ricordo dei colleghi e amici. Lascia una figlia ventitreenne.