Argomento: tecnologia
Scienza e tecnologia forgeranno il 2022 di Cuba secondo Díaz-Canel
Miguel Díaz-Canel Bermúdez, presidente della Repubblica di Cuba e primo segretario del Partido Comunista de Cuba, ha visitato diverse istituzioni scientifiche, risultate fondamentali nella lotta dell’isola contro la pandemia di Covid-19
Un San Paolo iper-tecnologico per le Universiadi
L'impianto sonoro dello Stadio San Paolo il cui costo è di circa 500mila euro, garantirà una limpidezza del suono senza pari in Italia. Proseguono i lavori
Italia Africa Business Week: una prestigiosa opportunità per l’economia e lo sviluppo
Il 17 e il 18 ottobre vedono lo svolgersi a Roma dello IABW, l'Italia Africa Business Week, primo grande evento in Italia dedicato ai rapporti economici e di parternariato col Continente Africano.
Lo Sputnik 1 compie sessanta anni: quell’ottobre del 1957 che cambiò le nostre vite
Il 4 ottobre del 1957 le vite degli uomini sulla terra cambiarono per sempre. L'Unione Sovietica mandò in orbita il primo satellite artificiale della storia: lo Sputnik-1. Grazie al progresso scientifico compiuto dai ricercatori russi e sovietici oggi possiamo usufruire di numerose aggeggi elettronici collegati alla tecnologia satellitare.
I pronostici della Redazione Sportiva sulla prossima Serie A: Sarà ancora Juventus. Occhio a Cutrone, certezza Belotti
Certezze, delusioni, speranze e rivelazioni: chi vincerà lo scudetto? Una discussione sulla Serie A 2017/2018 a cura della Redazione sportiva.
Putin parla del futuro della civiltà e di come cambierà il mondo nei prossimi anni
Putin parla della necessità di programmi politico-economici per far sì che la disoccupazione tecnologica non sia soltanto distruttiva per i lavoratori
2 luglio 1897: Guglielmo Marconi brevetta la radio. Cosa resta oggi della sua celebre villa-stazione radio a Coltano?
Il 2 luglio 1897 Guglielmo Marconi brevettava la radio. Molti esperimenti avvennero a Coltano (Pisa): ma oggi l'antica Villa Marconi è ridotta in macerie.
La morte di Adriano Olivetti: un anniversario passato sotto silenzio
Pochi giorni fa è ricorso sotto silenzio l'anniversario della morte di Adriano Olivetti: perché tutto questo ostracismo verso la figura di un grande industriale umanista?
Xi Jinping in Sardegna
Il presidente cinese Xi Jinping è arrivato a Cagliari, per uno “scalo tecnico”, proveniente dal Cop22 di Marrakech e in viaggio verso il Sudamerica per partecipare al Vertice dell'Asean. Accompagnato dal presidente della Regione Francesco Pigliaru, si è prima recato nel sito archeologico di Nora e p...
Grande successo per la “Italy-China Science, Technology & Innovation Week”
Si è conclusa ieri la settima edizione della settimana dedicata a scienza e tecnologia, denominata “Italy-China Science, Technology & Innovation Week 2016”.