Argomento: Tibet
Cina: prosegue lo sviluppo della rete ferroviaria in Tibet
Dopo il rinnovamento della ferrovia Qinghai-Xizang, i treni veloci Fuxing correranno per un tratto più lungo sull’altopiano del Tibet
La Cina promuove la lingua e la cultura tibetane nelle scuole
La valorizzazione della lingua e della cultura dei gruppi etnici tibetani nelle scuole della regione autonoma, è una priorità per la Cina
La Cina promuove lo sviluppo del Tibet con 4.000 km di ferrovie
La Regione Autonoma del Tibet prevede di completare la costruzione di un totale di 4.000 chilometri di linee ferroviarie entro il 2025
Recensione – “L’epica di re Gesar” a cura di Gyanpian Gyamco e Wu Wei
L’epica di re Gesar (Anteo Edizioni, 2022) rappresenta un’antologia compatta del più importante ciclo epico della mitologia tibetana
Le falsità degli Stati Uniti sulla Cina – Parte 13: disinformazione e fake news
Di seguito l’analisi della tredicesima menzogna contro la Cina nel documento “Reality Check: Falsehoods in US Perceptions of China”
Le falsità degli Stati Uniti sulla Cina – Parte 2: la nuova Guerra Fredda
Il Ministero degli Esteri della Cina ha pubblicato un documento sulle falsità che la propaganda statunitense diffonde sul conto di Pechino
Verso un futuro più luminoso
“Verso un futuro più luminoso” offre una visione chiara e documentata sulla realtà tibetana dell’ultimo secolo, smentendo numerosi luoghi comuni e promuovendo una visione del Tibet che può risultare nuova al lettore occidentale
Dalla Cina con furore, 3a puntata (Pechino): rievocando ancora i fasti imperiali
Nella terza puntata alla scoperta della Cina si continua a parlare degli antichi fasti imperiali (Parco del tempio del Cielo, Città Proibita, Tempio del Lama) con alcune digressioni sul Tibet e su vecchi e nuovi culti della personalità che affiorano.
Dalla Cina con furore, 1a puntata (Pechino): alla scoperta degli hutong
Reduce da un bellissimo viaggio in Cina, il nostro redattore Francesco Scabar presenta una serie di puntate dedicate alla società, alla storia e al paesaggio incantevole e a tratti esotico della Repubblica Popolare. Un appuntamento da non perdere... - PRIMA PUNTATA
Il caso TikTok: prossimo oggetto di attacco da parte degli amici delle sette anticinesi?
Lo scontro fra Stati Uniti e Cina da tempo non è più soltanto commerciale, economico o territoriale, ma anche tecnologico e finisce inevitabilmente per coinvolgere internet e il mondo delle telecomunicazioni. Alcune app e realtà tecnologiche cinesi, viste come nuove e pericolose concorrenti per i colossi USA del settore, finiscono così nel mirino.