giovedì, 7 Dicembre 2023 8:35
Argomenti Tibet

Argomento: Tibet

Il caso TikTok: prossimo oggetto di attacco da parte degli amici delle sette anticinesi?

0

Lo scontro fra Stati Uniti e Cina da tempo non è più soltanto commerciale, economico o territoriale, ma anche tecnologico e finisce inevitabilmente per coinvolgere internet e il mondo delle telecomunicazioni. Alcune app e realtà tecnologiche cinesi, viste come nuove e pericolose concorrenti per i colossi USA del settore, finiscono così nel mirino.

Dalla Falun Dafa ai Free Tibet, tutti i “dirittoumanisti” contro Xi Jinping in Italia

0

La visita di Xi Jinping in Italia ha destato non pochi nervosismi in tutti quegli ambienti un po' politici e un po' religiosi che guardano di cattivo occhio alla crescita della Cina a danno dei loro paesi occidentali di riferimento. I "diritti umani", come al solito, sono lo strumento dietro cui tutti costoro nascondono i loro attacchi e le loro vere ragioni di ben altra natura.

Quando il Tibet era “un inferno” in terra

0

Recensione del libro di Albert Ettinger “Tibet libero? Rapporti sociali e ideologia nel Paese del lamaismo reale”, Zambon, Francoforte sul Meno, 2016.

Cina: i nemici della Via della Seta sfruttano i “diritti umani”

1

La strumentalizzazione della questione dei "diritti umani" a danno della Cina si rafforza, curiosamente, proprio nel momento in cui Pechino porta sempre più con successo avanti la sua politica di apertura all'Occidente passando per tutta l'Asia Centrale, e coinvolgendo anche l'Africa ed altre mete, ovvero la "Nuova Via della Seta".

Tibet: i legami sino-tibetani e l’indipendentismo lamaista

In questo servizio il Prof. Fabio Massimo Parenti ci illustra la storia millenaria dei rapporti sino-tibetani ed il ruolo tenuto dall'ultimo Dalai Lama, Tenzin Gyatso, in merito alla controversa realtà dell'indipendentismo del Tibet.

Di ritorno dal Tibet, Regione Autonoma cinese: alcune osservazioni

Tibet

Reportage dalla Regione Autonoma del Tibet a cura del Prof. Fabio Massimo Parenti, autore di questo bellissimo articolo, che infrange molti tabù.

Il Dalai Lama non sarà mai più ammesso in Mongolia

0
Dalai Lama

Anche la Mongolia si unisce ai numerosi paesi buddisti che non consentono più al Dalai Lama di entrare nel loro territorio.

Il Tibet oggi: oltre l’immaginario, dentro la politica

6

In quest'articolo il Prof. Fabio Massimo Parenti ci illustra la storia e la cultura dello Xizang Tibet, il suo passato e le sue sfide future.

Dalai Lama a Milano, il disappunto del consolato cinese

0
Dalai Lama a Milano

Il Consolato Cinese di Milano, alla luce della notevole apertura di credito riservata dalle autorità milanesi al Dalai Lama, esprime forte preoccupazione.

Milano, il Dalai Lama mette nei guai il sindaco Sala

0
Giuseppe Sala

Invitato dalla precedente amministrazione Tenzin Gyatso riceverà la cittadinanza onoraria di Milano, grande l'irritazione dei cinesi verso il sindaco Sala.