giovedì, 7 Dicembre 2023 8:36
Argomenti Tibet

Argomento: Tibet

Bruxelles dà uno schiaffo alla Cina, il Papa ne dà uno al Dalai Lama

0

Il Parlamento Europeo assesta un duro schiaffo politico e morale alla Cina incontrando il Dalai Lama che però non viene invitato da Papa Francesco ad Assisi

Il sogno di una ferrovia sull’Himalaya sarà presto realtà

0

I nuovi progetti ferroviari intorno all'Himalaya potrebbero collegare stabilmente India e Cina ed aiutare il Nepal a combattere più efficacemente la povertà

Clamorosa smentita dalla Cina: l’Accademia di Wuming è solo in ristrutturazione

0

Presentati come un attacco alla cultura buddista tibetana, i lavori presso l'Accademia di Wuming in realtà intendono valorizzarla e preservarla.

Il Tibet è tra le regioni cinesi con la crescita più rapida

0

Da oltre vent'anni la regione dello Xizang - Tibet cresce a due cifre, risultando essere così una delle più prospere della Cina.

Dietro il sostegno degli USA al Dalai Lama

2

Jin Canrong, professore dell'Università del Popolo di Pechino, spiega i motivi dell'appoggio statunitense al governo in esilio del Dalai Lama.

Una nuova ferrovia sino-nepalese passerà attraverso il Tibet

0

Con un nuovo ed ambizioso progetto, Cina e Nepal riducono le loro distanze. Una nuova ferrovia attraverserà la regione tibetana.

La lotta alla povertà in Tibet

0

Ecco cosa prevede il nuovo Piano Quinquennale per lo sviluppo dello Xizang Tibet: economia, infrastrutture ed assoluta lotta alla povertà.

Le lotte “intestine” nel governo del Dalai Lama

0

Qualche acuto analista, probabilmente, già intuiva che il “governo” in esilio del Dalai Lama, in piedi da decenni a Dharamsala, in India, fosse una creazione a metà tra simbolismo e contestazione, senza una reale base di esistenza. Eppure, sono poco note le macchinazioni e i conflitti politici prese...

La Cittadinanza Onoraria al Dalai Lama: un atto di autolesionismo

0

Nel giugno del 2012 il Dalai Lama approdò a Milano e venne accolto con ogni onore dal Sindaco Giuliano Pisapia e dall’intero Consiglio Comunale. Già in quell’occasione si vociferava di conferire alla massima autorità tibetana in esilio la cittadinanza onoraria, ma si preferì soprassedere per ovvie e...

La pastorizia in Tibet

0

Con la rapida industrializzazione ed urbanizzazione del Tibet, indubbiamente, molte culture arcaiche e nomadi sono a rischio estinzione, o tutt’al più migrazione. Anche se sembra il normale corso storico, non è però quello che vuole Dondrup Tsering: in modo molto ingegnoso, questo imprenditore tibet...