Argomento: Tibet
Il sentimento anticinese in Occidente: tra ignoranza, ipocrisia ed inconsapevolezza
C'è tutta una serie di leggende metropolitane e di falsi miti di cui s'abbevera il pubblico occidentale e che è bene sfatare, non fosse altro per semplici ragione di decenza. Esattamente com'è indecente, infatti, andare in giro coi pidocchi o senza essersi fatti la doccia, così è pure indegno coltiv...
L’ennesima bufala: il Ramadan vietato da Pechino
Ha attecchito, pure con un certo successo, la propaganda malevola contro la Cina che vorrebbe il governo di Pechino intento a proibire il Ramadan nelle aree musulmane del paese. Ovviamente si possono trovare un'infinità d'articoli che, dati alla mano, compresi video e foto, smentiscono ciò, ma non l...
“Dietro il sorriso”: una recensione
Dietro il sorriso. Il lato nascosto del Dalai Lama è stato scritto con la voluta intenzione di osservare il “capo del Tibet” da una prospettiva inedita (o, quantomeno, inedita agli occhi occidentali). Maxime Vivas si è addentrato in una figura assai complessa, troppo per essere inquadrata in schemi ...
Lo sviluppo del Tibet non danneggia la sua cultura tradizionale
Nel mese di Aprile 2015 l'Ufficio Informazioni del Consiglio di Stato della Cina ha rilasciato un nuovo Libro Bianco sulla questione tibetana e sugli sviluppi dello Xizang (Regione Autonoma del Tibet). Ritengo che sia opportuno riassumerne i punti principali per permettere al pubblico di lingua ital...