Argomento: trentino alto adige
Coronavirus: Coprifuoco sull’Italia. Salgono a sette le vittime
Coronavirus: l'Italia è sotto il coprifuoco del governo. Attività pubbliche sospese, aumentano le vittime: cinque. Scuole chiuse in sei regioni, psicosi nei supermarket e mascherine a ruba.
Coronavirus: Coprifuoco sul Nord Italia. Contagiati a quota 150, infetti in cinque regioni. Tre le vittime. Austria blocca treni dall’Italia
Il governo Conte mette in Quarantena le località colpite dal Coronavirus. Sospese le attività pubbliche per due settimane nelle città contagiate. Terza vittima a Cremona, era una donna di 68 anni. Primo contagiato anche a Milano. Duomo chiuso al pubblico, scuole chiuse in sei regioni. Conte: "non ci aspettavamo picco improvviso, ma siamo pronti"
Tempesta Vaia: un anno dopo
La Tempesta Vaia ha mostrato la sua potenza nefasta il 29 ottobre 2018. Un evento inaudito che ha lasciato ferite. Un anno dopo la rinascita appare lontana
Centri commerciali: una catastrofe annunciata. Ma in Italia si insiste
Continua la crisi profonda dei centri commerciali. Il capitolo delle vertenze e delle crisi aziendali con annessi colpi di scena, si arricchisce ogni giorno che passa di nuove pagine. Soprattutto in territori già in sofferenza, come quello campano. Vi forniamo dei numeri che, purtroppo, continuano ad essere colpevolmente ignorati.
5 Settembre 1946: a Parigi la firma dell’Accordo De Gasperi-Gruber
Il 5 settembre 1946, a Parigi, veniva firmato il celebre Accordo De Gasperi-Gruber sull'autonomia del Trentino Alto Adige.
Legge elettorale, salta il patto Pd-M5s-Fi-Lega
L'accordo a 4 sulla riforma elettorale, stretto tra Pd, M5S, Fi e Lega è saltato con il rinvio del testo in commissione, deciso dopo che in Aula, una sessantina di franchi tiratori hanno fatto passare un emendamento non previsto dall'intesa.