Argomento: trieste
Nel Draghistan si usano gli idranti contro i portuali di Trieste
Pugno duro del Governo Draghi a Trieste. Personale della Polizia di Stato è giunto sul posto con gli idranti per iniziare lo sgombero dell'area occupata dai portuali che protestano contro il Green Pass. I mezzi sono entrati in porto da un altro varco, prendendo alle spalle i manifestanti.
Trieste chiama, Ancona risponde. La protesta scuote il Draghistan
Sono migliaia le persone che hanno preso parte alla manifestazione contro il green pass organizzata dal Coordinamento lavoratori portuali di Trieste (Clpt). L'alba della città giuliana non è stata chiara per chi, con grande presunzione, aveva fatto l'equazione Parlamento sedato - Paese normalizzato. Tra una condanna e l'altra del dissenso, i capetti dei partiti evidentemente hanno perso di vista migliaia di italiani. Da Nord a Sud ci sono collettivi e comunità resistenti che non si arrendono. Adesso lo sa anche Draghi.
I portuali di Trieste fanno tremare il Governo
I portuali di Trieste rispondono picche al tentativo di compromesso del Governo che ha proposto per loro tamponi antigenici gratuiti.
“Il Confine tradito”
“Il Confine tradito” di Valentino Quintana è il racconto, nel drammatico dopoguerra giuliano, della saga della famiglia Gherdovich. Un conflitto permanente che diverrà un dramma collettivo. Il primo romanzo ambientato durante l'occupazione di Trieste, la strage di Vergarolla, la perdita della Venezia Giulia che ricostruisce frammenti di vita quotidiana nei campi profughi del dopoguerra sul territorio nazionale
Due poliziotti caduti a Trieste: la misura ormai è colma
Quanto avvenuto a Trieste non è certo il primo episodio del genere, e purtroppo, di questo passo, non sarà nemmeno l'ultimo. Servono interventi normativi e politici chiari e decisi, per permettere alle nostre Forze dell'Ordine d'operare in modo tranquillo ed efficace, con una certezza della pena che non vanifichi poi gli sforzi del loro lavoro.
Il Porto di Trieste e gli investimenti cinesi
Trieste ha tutto da guadagnare dal diventare meta e stazione della Nuova Via della Seta patrocinata dalla Cina, ma la frenata imposta dai leader politici legati ad una visione filo-statunitense e filo-UE del nostro paese può rivelarsi letale.
Pietro Valdoni: il chirurgo che salvò Togliatti
Nato nella Trieste dominata dagli austriaci, Pietro Valdoni può essere considerato il padre della chirurgia italiana: salvò la vita a Togliatti.
Serracchiani e il Sap insorgono per le “marocchinate” a Trieste
Un cittadino afghano e due pakistani, profughi ospitati in strutture cittadine, sono stati arrestati dalla Polizia di Trieste, con l'accusa di stupro nei confronti di una minorenne di 14 anni. Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani: "episodio di brutale violenza, Friuli sottoposto a troppe pressioni".
Migranti: fallimentare il vertice a tre a Trieste. Scontri dentro e fuori il PD dopo le ultime rivelazioni su Matteo Renzi
Mentre la "trilaterale" a Trieste si conclude con un nulla di fatto, Matteo Renzi si ritrova di nuovo al centro delle polemiche, per la questione migranti.
Dire, fare, morire, lettera, testamento
"Sono stufo di fare sforzi senza ottenere risultati. Troppi no. Di no come risposta non si vive, di no si muore...", ha scritto Michele, un giovane friulano, nella sua lettera d'addio.