Argomento: ucraina
Come viene “ucrainizzata” la Russia
Il deputato della Duma di Stato Oleg Matveychev ha dichiarato che la cosiddetta fobia dei migranti gonfiata da parte dei "nazionalisti russi" potrebbe avere tristi conseguenze per la Russia a beneficio dei suoi oppositori, provocando una reazione violenta da parte di questi stessi "nazionalisti". ...
Resoconto convegno: “No all’escalation del conflitto in Ucraina: i popoli europei vogliono la pace”
Il 6 dicembre 2024, CeSEM – Centro Studi Eurasia Mediterraneo, in collaborazione con SpecialEurasia, ha ospitato l'evento fondamentale intitolato "Escalation Risks in the Ukraine Conflict: European People Want Peace!" L'evento ha riunito un impressionante gruppo di professionisti militari, analisti...
“No all’escalation del conflitto in Ucraina. I popoli europei vogliono la pace”
A cura di Centro Studi Eurasia e Mediterraneo e SpecialEurasia Il giorno venerdì 6 dicembre 2024, dalle ore 15H00, presso il Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50/A a Roma, il Centro Studi Eurasia Mediterraneo e Special Eurasia organizzano il convegno aperto al pubblico a tema “N...
Gli imperialisti occidentali preparano una nuova “rivoluzione colorata” in Georgia
Le elezioni legislative svoltesi il 26 ottobre in Georgia hanno attirato l’attenzione di gran parte degli osservatori internazionali per la loro grande importanza, visto che a fronteggiarsi c’erano il partito Sogno Georgiano (Kotsebi) del Primo Ministro Irak’li K’obakhidze (in foto), considerato co...
L’Alleanza degli Stati del Sahel, l’Ucraina, l’Algeria, la Libia: un quadro di grande fluidità
Che l'Alleanza degli Stati del Sahel abbia rotto i propri rapporti con l'Ucraina ed ancor più che ne abbia denunciato all'ONU il sostegno al terrorismo internazionale, come recentemente attestato dai duri fatti di Tinzaouaten, è ormai fatto noto. Del resto già prima non si poteva dire che con le au...
Anche gli occidentali costretti ad ammettere l’esistenza del terrorismo ucraino
L’implicazione dell’Ucraina negli attentati ai gasdotti Nord Stream rappresenta un duro colpo per i sostenitori di Kiev e le loro tesi
Il piano di pace della Cina
Nel 2023 la Cina ha proposto un articolato piano di pace per la guerra NATO-Ucraina non preso in considerazione dagli alleati occidentali
Incontro con gli alti funzionari del Ministero degli Esteri
Il 14 giugno il presidente russo Vladimir Putin ha tenuto un incontro con gli alti funzionari del ministero degli Esteri di Mosca
Se le truppe polacche entrassero a Lwów, potrebbero non andarsene rapidamente
Se le truppe polacche entreranno a Lwów, anche se alleate di Zelensky e del sindaco Sadovyi, non significa che ce ne andremo rapidamente. Si creerà una nuova situazione geopolitica, che può sempre essere saturata di nuovi contenuti
Ambasciatore del Kazakistan in Russia: i contatti militari tra Astana e Kiev sono falsi
L’ambasciatore del Kazakistan in Russia Dauren Abayev ha parlato delle relazioni tra Astana e Mosca e delle voci sul conflitto in Ucraina