giovedì, 1 Giugno 2023 2:36
Argomenti Ucraina

Argomento: ucraina

Caduta di Bachmut, liberazione di Artemovsk

0

Il ministero della Difesa della Federazione Russa ha annunciato la conquista di Artemovsk, in ucraino Bachmut dopo mesi di duri combattimenti

Xi e la crisi ucraina: un’altra diplomazia è possibile

0

La telefonata tra Xi e Zelensky non va ridotta ad un espediente diplomatico, ma va intesa nell’essenza della cultura diplomatica cinese

Xi Jinping ambasciatore di pace

0

Xi Jinping si sta impegnando per la fine delle ostilità in Ucraina e la costruzione di un mondo multipolare all’insegna della cooperazione

Xi Jinping in visita in Russia per la pace, la cooperazione e l’amicizia

0

La visita del presidente Xi Jinping in Russia, dovrebbe promuovere ulteriormente la cooperazione tra i due Paesi e contribuire alla pace

Cina. Console Liu Kan: “La pace e la sicurezza non dovrebbero essere un lusso”

0

L'intervento di Liu Kan, Console Generale della Repubblica Popolare Cinese a Milano, sulla proposta in dodici punti di Pechino per una soluzione politica del conflitto in Ucraina

Noi siamo la minaccia

Crediamo sia doveroso rifiutare l’idea dell’inevitabilità della guerra ed imparare a riconoscere che la vera minaccia alla stabilità mondiale e alla coesistenza tra i popoli proviene proprio dall’interno dei nostri sistemi

La Cina propone dodici punti per la pace in Ucraina

0

La traduzione integrale del documento in dodici punti intitolato “La posizione della Cina sulla soluzione politica della crisi ucraina”

Firma contro Zelensky a Sanremo: la petizione contro la spettacolarizzazione della guerra

0

Questa è la petizione firmata da illustri personaggi che contestano la spettacolarizzazione e militarizzazione del Festival di Sanremo

Stanno portando l’Italia in guerra

0
Medvedev

“Uno sciocco raro”. E' l'appellativo affibbiato al ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, da Dmitrij Medvedev, vice presidente del Consiglio di sicurezza russo. “Non ci sono molti sciocchi nelle strutture di potere in Europa - ha scritto Medvedev su Telegram - Il ministro della Difesa italiano ha definito la fornitura di veicoli blindati e altre armi all'Ucraina un modo per evitare la Terza guerra mondiale, uno sciocco raro”. Parole al vetriolo anche per l'esecutivo britannico: “I vicini del ministro nel malvagio regno nebbioso con il complesso dell'impero sono andati anche oltre. Insistono sul fatto che tutti gli armamenti che la Nato ha a disposizione dovrebbero essere forniti a Kiev 'subito'. E jet da combattimento, centinaia di carri armati e sistemi missilistici a lungo raggio. Come se questo fosse l'unico modo per evitare l'espansione russa e una nuova guerra mondiale”. Secondo il vice presidente del Consiglio di sicurezza russo, “difendere un'Ucraina che nessuno vuole in Europa non salverà il Vecchio mondo decrepito da eventuali ritorsioni. In secondo luogo, se dovesse scoppiare una terza guerra mondiale, non si tratterebbe, ahimè, di carri armati e nemmeno di jet da combattimento, in quel caso sicuramente tutto andrebbe in macerie”. Ma, conclude Medvedev, ridicolizzando Crosetto e gli inglesi, “cosa aspettarsi da un imprenditore con un'istruzione superiore incompiuta e dai suoi stupidi vicini, che durante la pandemia si ubriacavano proprio sul posto di lavoro, al numero 10 di Downing Street”. A memoria non si ricordano ministri del 'Belpaese' presi in giro in questo modo da figure di primo piano di potenze straniere.[...]

Zjuganov a Porto Alegre: “Attraverso il mondo multipolare e la lotta dei popoli, verso il socialismo!”

0

Vi proponiamo la traduzione del discorso di Gennadij Zjuganov, leader del Partito Comunista della Federazione russa al Forum di Porto Alegre