Argomento: Ungheria
Orban in Indonesia. Nasce un nuovo asse
Si è tenuta presso il palazzo presidenziale di Jakarta, la conferenza stampa congiunta del Primo Ministro ungherese Viktor Orban e di Joko Widodo, il Presidente dell'Indonesia. Della delegazione in viaggio con il Primo Ministro fanno parte il ministro degli Affari Esteri e del Commercio, Péter Szíjj...
Budapest e Belgrado cercano di ‘smarcarsi’ da UE (ed Usa) siglando accordi con la Cina
Il vertice Cina-Europa Centro Orientale é solo uno dei mille indicatori di come la dirigenza di Beijing sia determinata a perseguire la propria visione di un 'Secolo Asiatico' come epoca di sviluppo armonioso e condiviso col più ampio numero di partner possibili secondo un approccio di larghissimo r...
Torna a splendere il sole sulle sponde del Danubio
Austria e Ungheria entrambe qualificate per il prossimo super-europeo di Francia, due nazioni legati da antiche tradizioni calcistiche che stanno vivendo due momenti decisamente opposti sul piano politico.
Ungheria: una demonizzazione che ha i suoi perchè
Sul conto dell'Ungheria, finora, se ne sono sentite davvero di tutti i colori. A quanto pare in Italia, e non solo in Italia ma anche negli altri paesi della “Comunità Europea Storica”, vale a dire Francia e Germania, c'è tutta una categoria di giornalisti, intellettuali ed opinionisti che si guadag...
L’immigrazione: ultima carta statunitense per controllare l’Europa
Deve assolutamente colpirci il grande cambiamento, soprattutto geopolitico, che ormai da tempo riguarda l'intera Europa. Fino a poche settimane fa, infatti, la contrapposizione era tutta fra i paesi del Nord e del Sud, tra quelli dell'Europa Continentale e quelli dell'Europa Mediterranea. Oggi, inve...
Orbán: Il problema dell’immigrazione mostra la crisi del liberalismo ipocrita
Il bla-bla liberale è finito Il Primo Ministro ha insistito sul fatto che la crisi dei rifugiati mette fine all’era del “bla-bla liberale” e sottolinea che ciò fornisce una nuova opportunità al pensiero cristiano-nazionale per riconquistare il suo predominio non solo in Ungheria ma anche nel resto...
L’ipocrisia dell’Occidente e l’asse Mosca – Teheran – Damasco
L'ipocrisia dell'Occidente è sotto gli occhi di tutti. Lo Stato Islamico, o Isis, o Is, o Daesh che dir si voglia, esiste, sta avanzando spaventosamente, con il beneplacito di Ue e Stati Uniti. L'ipocrisia ha raggiunto livelli colossali almeno in due occasioni: la prima quando è morto in mare il pic...
Ho Jak-Sun, campione e martire
Ieri, 27 luglio, era il Giorno della Vittoria per la Repubblica Popolare Democratica di Corea. Nel 1953 infatti veniva firmato l'armistizio che poneva fine alla Guerra di Corea. Tra le molte storie abbiamo deciso di raccontarvi quella, sconosciuta, del campione Ho Jak-Sun, stella del calcio e martire di guerra.
Un Vettel fenomenale regala alla Ferrari il GP d’Ungheria
La vittoria d'Ungheria di Sebastian Vettel dedicata a Jules Bianchi. Il tedesco, con 41 vittorie, eguaglia il mito di Ayrton Senna.
Libreria: István Nyers Le Grand Etienne
La storia di István Nyers raccontata da un tifoso neroazzurro, Franceso Rovida. Il più grande apolide della storia calcistica, il pioniere del calciatore eccessivo, fuori e dentro il campo. Un atto d'amore postumo.