Argomenti Unione Europea

Argomento: Unione Europea

La Lagarde affossa l’Italia, Gualtieri e Mattarella quasi ringraziano

0
Christine Lagarde

Il presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde affossa in due minuti l'economia italiana, Mattarella e Gualtieri quasi ringraziano.

Dio ci salvi dall’Europa Unita

2
Europa Unita

In fondo per l'Unione Europea, l'Italia è come il bambino che pensa di essere grande e viene deriso dagli adulti. Per Germania e Francia siamo solo un mercato da sfruttare, non un membro di una confederazione. Come il nordista con il meridionale, saremo sempre i "terroni" dell'Europa.

Coronavirus: è crisi anche in Germania

0
Germania, Angela Merkel

Anche la Germania viene colpita dalla pandemia del coronavirus: i contagiati superano quota mille, mettendo in allerta la cancelliera Merkel

Coronavirus: è anche un problema di sovranità

0
coronavirus italia

Non sono mancate le polemiche da quando è stato individuato in Italia il primo caso di Coronavirus. Il 38enne lodigiano, che per giorni ha presentato i sintomi dell'influenza, ha costretto alla quarantena dieci cittadini italiani del piccolo paese lombardo. Il cosiddetto paziente 1 era stato in con...

La Russia avverte: “NATO e UE ci vedono come un nemico”

0
Valery Gerasimov - Russia

Il Capo di Stato Maggiore Valery Gerasimov ha dichiarato che il clima da guerra fredda dei paesi occidentali nei confronti della Russia non si è mai assopito. Mosca continua a temere il conflitto.

Brexit: e fu così che Londra tornò allo “splendido isolamento”

0

Che molti cittadini britannici provassero nostalgia dell'epoca di maggior potenza della loro madrepatria, quella "vittoriana" e dello "splendido isolamento", s'è sempre un po' saputo. Il cammino piuttosto tortuoso verso la Brexit ha conosciuto una netta accelerazione con l'arrivo di Boris Johnson, ed oggi è realtà. Le incognite certamente non mancano, ma ad accompagnarle ci sono anche tante vecchie e nuove opportunità.

Da Berlino alla Libia: Missione Sophia in vista. Ma le incognite non sono poche

0

Intorno alla Libia si recita il solito, nuovo "giro di Valzer": difficilmente, però, la conferenza di Berlino potrà davvero portare ad effetti concreti o duraturi.

Anche lo Xinjiang diventa cavallo di battaglia per chi difende sette e gruppi discutibili

0

Anche coloro che spesso difendono sette ed altri gruppi pericolosi per uno Stato mascherandole dietro il rassicurante e più difendibile appellativo di "minoranze religiose perseguitate" adesso, al pari di altri, cominciano a prendere le difese del terrorismo di matrice islamo-fondamentalista nello Xinjiang, chiaramente sempre in funzione anticinese.

Siria: dopo quasi nove anni, s’avvicina finalmente l’epilogo?

4

Gli avvenimenti degli ultimi giorni ci consegnano un quadro, in Siria ed in Medio Oriente, decisamente imprevedibile o quantomeno sorprendente anche soltanto fino a pochissimo tempo fa. L'impressione generale, comunque, è che si sia finalmente raggiunta una soluzione conveniente ed onorevole a tutti, o quasi; tale da giustificare, quindi, l'auspicata fine di questo lungo conflitto, durato quasi nove anni.

Il tragico anniversario del Ponte Morandi e un’Italia che resta in macerie

0
morandi ponte genova

"È una grave ferita per Genoa, per la Liguria e per l'Italia". Un anno fa il premier Giuseppe Conte, in carica da soli due mesi, commentava così il crollo del Ponte Morandi di Genova. Per quanto ci riguarda la tragedia di Genova del 14 agosto del 2018 sancisce ben più di una ferita inflitta al nostro paese. Quella data va ricordata piuttosto come il giorno del decesso della nostra cara Italia, dopo trent'anni di avvelenamento...