Argomento: Unione Sovietica
IZH, produttrice dei celebri Kalashnikov, lancia la sua prima auto elettrica: è la risposta russa alla californiana Tesla?
IZH, grande complesso industriale russo, noto per produrre i Kalashnikov, si dedica anche alla produzione di auto e di moto. Proprio proseguendo questa sua ormai radicata tradizione, poco tempo fa ha presentato la CV1, la sua prima auto elettrica.
Russia 2018, cinque libri mondiali
A pochi giorni dall'inizio del mondiale di Russia 2018, vi segnaliamo cinque libri che meritano di entrare nello zaino di appassionati, tifosi e lettori.
Jurij Gagarin: a 50 anni dalla scomparsa il suo mito continua a vivere
Jurij Gagarin scomparve nel marzo del 1968, durante un volo di addestramento, poco prima di partire per una seconda missione spaziale, ma il suo mito continua a vivere a 50 anni di distanza. Oggi porta il suo nome il centro di addestramento per cosmonauti in Russia.
Russia, presidenziali: il Partito Comunista dalla caduta dell’URSS a Grudinin
Storia degli ultimi vent'anni del Partito Comunista russo, da Zyuganov a Grudinin, che sfiderà Vladimir Putin alle presidenziali di marzo.
Si ricandida per l’ultima volta a Presidente Vladimir Putin. Con lui lo Stato è arrivato a controllare il 70% dell’economia russa
Con Vladimir Putin numerosi sono stati i progressi messi a segno dalla Russia. Ora il leader russo si candida al quarto e forse ultimo mandato: al suo termine sarà stato il capo di Stato più longevo nella storia della Russia con Stalin e Breznev.
Polonia: nuove tensioni tra Usa e Russia
Mosca che ha compiuto a settembre alcune esercitazioni con l'alleato di Minsk, è colpevole secondo Usa, Polonia e Ucraina di star preparando un piano di invasione del fronte orientale europeo. In risposta ai russi Washington ha schierato nel confine orientale polacco alcune divisioni della Terza Armata dell'Esercito statunitense. Tensioni continue e minacce di conflitto che non fanno bene né all'Europa né al mondo.
Il caso del Daghestan: uno sguardo alla politica interna russa
Per la prima volta, un leader russo è stato nominato governatore di una Repubblica musulmana del Caucaso settentrionale. Se questo esperimento avrà successo, potrà diventare un precedente per altri casi analoghi al fine di evitare le spinte separatiste.
Vladimir Putin compie 65 anni: è l’uomo che ha rivoluzionato la Russia
In occasione del sessantacinquesimo genetliaco del presidente della Federazione Russa Vladimir Putin, ripercorriamo tutte le tappe della sua ascesa politica, lunga diciassette anni. Storia di uno statista che ha cambiato per sempre le sorti della Federazione Russa.
Il caso Catalogna sorprende la politica russa
Le azioni repressive della polizia spagnola non sono state apertamente contestate dall'UE, la quale aveva invece duramente contestato le più liberali azioni di Yanukovich in Ucraina ai tempi del Maidan.
Lo Sputnik 1 compie sessanta anni: quell’ottobre del 1957 che cambiò le nostre vite
Il 4 ottobre del 1957 le vite degli uomini sulla terra cambiarono per sempre. L'Unione Sovietica mandò in orbita il primo satellite artificiale della storia: lo Sputnik-1. Grazie al progresso scientifico compiuto dai ricercatori russi e sovietici oggi possiamo usufruire di numerose aggeggi elettronici collegati alla tecnologia satellitare.