martedì, 26 Settembre 2023 5:43
Argomenti Venezuela

Argomento: venezuela

Il vertice dell’Amazzonia respinge il “neocolonialismo verde”

Al vertice di Belém i Paesi amazzonici hanno fatto fronte comune contro il “neocolonialismo verde” e i raggiri di quelli industrializzati

Il Venezuela torna protagonista dell’integrazione regionale e della geopolitica mondiale

Con il ritorno di Lula alla presidenza del Brasile e l’ascesa di Gustavo Petro a capo della Colombia il Venezuela sta tornando protagonista

La ritrovata amicizia tra Colombia e Venezuela cambia il Sud America

L'incontro tra Maduro e Petro ha messo fine alle ostilità tra Colombia e Venezuela, che ora si impegnano ad affrontare insieme le sfide comuni

Vertice delle Americhe: l’Argentina chiede la ristrutturazione delle relazioni interamericane

Il presidente dell'Argentina Fernández ha denunciato il blocco economico illegale che gli Stati Uniti impongono contro Cuba e Venezuela

Putin in Italia: “Italia unica finestra della Russia verso l’Europa”

Vladimir Putin, Giuseppe Conte

Putin in visita in Italia incontra le maggiori personalità istituzionali del paese e ha un colloquio con il Papa. Incontro proficuo per i russi.

Putin al Financial Times: “Il liberalismo moderno è obsoleto”

Vladimir Putin

Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin ha rilasciato una lunga intervista al Financial Times: dalla guerra in Siria ai rapporti con Trump. Le dichiarazioni raccolte da l'Opinione Pubblica.

Venezuela: lo scacco matto di Maduro a Guaidò

Quel che è successo in Venezuela in questi ultimi giorni, al di là della cronaca che ormai tutti conosciamo, nasconde dei retroscena piuttosto curiosi.

Da Pinochet a Guaidò: 50 anni di menzogne

Da oltre mezzo secolo, la politica euroatlantica continua a rovesciare governi democraticamente eletti in America Latina tramite le due leve tradizionali: disinformazione e violenza

5 Marzo 2013: quando il cuore di Hugo Chavez si fermò

Sei anni fa scompariva Hugo Rafael Chavez Frias, il padre del Socialismo del XXI Secolo che oggi, in tutta l'America Latina e non soltanto in Venezuela, si trova di fronte a nuove e vitali sfide contro aggressori sempre più violenti e determinati.

Sul Venezuela, la linea del governo Conte ricorda quella della vecchia DC (e meno male!)

0

Le posizioni del governo Conte nei confronti della crisi venezuelana non sono molto diverse da quelle che, in altri tempi, venivano espresse dai vecchi leader democristiani dorotei, Aldo Moro in primis. Allora come oggi, in un'Europa schierata su posizioni di fondamentalismo politico, una simile linea, semplicemente equilibrata, appare persino rivoluzionaria.