Argomento: voucher
La Camera ha approvato il Decreto dignità
Il Decreto dignità passa l'esame della Camera con 312 sì, 190 no e un astenuto. Il provvedimento passerà ora all'esame del Senato per il sì definitivo.
Cara Redazione, Sono una mamma che non trova lavoro, nonostante vent’anni d’esperienza
Una nostra affezionata lettrice ci ricorda la grave crisi che in Italia attraversa il mercato del lavoro, tra voucher, agenzie interinali e contratti a progetto, una crisi che ha costretto molte donne alla disoccupazione. Il dato per le donne è ad oggi sconcertante con il 14% di disoccupazione femminile e il Welfare per le famiglie che latita è un mondo del lavoro ostile a chi si costruisce una famiglia.
La civiltà del lavoro? Non è più cosa nostra
L'antica ed apprezzata civiltà del lavoro italiana non esiste più. Il jobs act, riforma del lavoro di stampo ultraliberista, che avrebbe dovuto aprire le porte del mondo del lavoro a migliaia, se non milioni di disoccupati, ha di fatto incrementato il precariato più totale. Abolito l'articolo 18, e resi possibili i licenziamenti indiscriminati, ora è possibile perdere il lavoro da un momento all'altro, per motivi "economici" o "disciplinari".
“PrestO”: il ritorno dei voucher, dal Pd con furore
I voucher, usciti dalla porta, sono rientrati dalla finestra. Non più sotto forma di ticket ma sotto le mentite spoglie di veri e propri contratti di lavoro. Si chiamano prestO, acronimo che sta per prestazione di lavoro occasionale.
Se mancano i voucher, è già pronta l’alternativa “flessibile”
Chi immaginava più stabilità dopo la scomparsa dei voucher, avrà una cocente delusione. Le agenzie interinali stanno già trovando altre scappatoie "legali".
Renzi e la barzelletta degli 80 euro
Un pasticcio dalle conseguenze disastrose. Non potremmo definire in altro modo gli 80 euro elettorali di Renzi. Sono circa 800mila i dipendenti che hanno dovuto mettere mano alla tasca e restituire interamente il bonus, per una crescita del reddito annuale (il superamento della soglia dei 26mila eur...