Argomento: Xi Jinping
Il discorso di Xi Jinping al 30° vertice economico dell’APEC
Il 17 novembre, il presidente cinese Xi Jinping ha tenuto un discorso in occasione del 30° vertice economico dell’APEC, organizzato a San Francisco
Le politiche del Partito Comunista Cinese sulla governance dello Xizang (Tibet) nella nuova era: approccio e risultati
Dal XVIII Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese (PCC) tenutosi nel 2012, il Comitato Centrale del PCC con il Compagno Xi Jinping al suo centro ha praticato un approccio allo sviluppo orientato verso il popolo. Con una visione strategica per ravvivare la nazione cinese e garantire che la ...
Il Kazakistan fulcro dell’iniziativa Belt and Road
Il presidente kazako Qasym-Jomart Toqaev ha tenuto un intervento al terzo Belt and Road Forum in cui ha elogiato il ruolo della Cina
Cina: la cooperazione Belt and Road è dalla parte giusta della storia
Il 18 ottobre si è aperto a Pechino, con un discorso del presidente Xi Jinping, il terzo Belt and Road Forum per la cooperazione internazionale. Di seguito la traduzione dell’articolo sul tema pubblicato dal Global Times
La Belt and Road Initiative: un pilastro della comunità globale
L’Ufficio informazioni del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un nuovo libro bianco nel quale ripercorre i risultati fino ad ora raggiunti dalla Belt and Road Initiative, e gli obiettivi per la futura ulteriore espansione dell’iniziativa. Disponibile di seguito il documento tradotto integralmente in italiano
Proposta della Repubblica Popolare Cinese sulla riforma e lo sviluppo della governance globale
Vi proponiamo la traduzione del documento dal titolo Proposta della Repubblica Popolare Cinese pubblicato dal ministero degli Esteri
Recensione – “Cina: dall’umanesimo di Nenni alle sfide di un mondo multipolare” di Alberto Bradanini
Alberto Bradanini analizza il ruolo della Cina nel mondo contemporaneo, spaziando su tutti i principali temi dell’attualità geopolitica
Pressione degli Stati Uniti sull’Italia: verso l’abbandono della Nuova Via della Seta?
Se l’Italia rovina i suoi rapporti con la Cina, sarà una chiara dimostrazione di sudditanza politica del governo italiano verso gli Usa
Cina ed Eritrea, un rapporto molto più che alla pari
L'incontro tra i Presidenti Xi Jinping ed Isaias Afewerki ricorda e sottolinea lo speciale legame tra Cina ed Eritrea e lo proietta verso nuove sfide da lungo tempo attese ed auspicate.
La Cina pronta a stipulare nuovi accordi con le repubbliche dell’Asia centrale
La cooperazione della Cina con l’Asia centrale non prende di mira terzi e il meccanismo di cooperazione non mira a competere con altri