lunedì, 27 Marzo 2023 16:58
Autori Articoli di Fabio Massimo Parenti

Fabio Massimo Parenti

Avatar
36 ARTICOLI 0 COMMENTI
È professore associato di Geografia (ASN). E' docente presso l'Istituto Internazionale "Lorenzo de' Medici" di Firenze; e Ph.D. in Geopolitica e Geoeconomia, "Università di Trieste". È membro del think tank CCERRI, di Zhengzhou e di EURISPES, Laboratorio BRICS di Roma. Il suo ultimo libro è "Geofinanza e Geopolitica", Egea.

Mar Cinese Meridionale: libertà di navigazione? Per chi e per cosa?

2
Mar Cinese Meridionale

Mentre la Cina lavora con l'ASEAN per fare del Mar Cinese Meridionale un mare di tutti, gli Stati Uniti invocano una pretestuosa "libertà di navigazione"

Cina, a vent’anni dal ritorno di Hong Kong: celebrazioni e speculazioni “rivoluzionarie”

0

Cina: si celebrano i vent'anni del ritorno di Hong Kong, tra non poche polemiche e tentativi di sovversione alimentati dall'esterno.

Oltre l’Europa, verso l’Eurasia. A Pechino per la Nuova Via della Seta

0

In questo articolo spieghiamo il profondo significato della cosiddetta "One Road One Belt", la Nuova Via della Seta espressione della nuova potenza cinese.

Cina, da “sabbia informe” a potenza globale: la recensione

In questo articolo offriamo la recensione dell'ultimo libro di Diego Angelo Bertozzi: Cina, da "sabbia informe" a potenza globale.

Xi Jinping a Davos: la visione necessaria

2

Il discorso di Xi Jinping a Davos candida la Cina ad una nuova guida e concezione della globalizzazione, dell'economia e dei rapporti internazionali.

La Cina e il mercato: riforme, peso globale e inadempienza USA e UE

0
Cina 67° anniversario

Dal 1949 ad oggi la Cina compie un percorso di continue riforme, che negli ultimi anni hanno conosciuto un'importante accelerazione.