lunedì, 29 Maggio 2023 6:54
Autori Articoli di Filippo Bovo

Filippo Bovo

Avatar
753 ARTICOLI 3 COMMENTI
Nato a Pisa nel 1983. Direttore Editoriale de l'Opinione Pubblica. Esperto di politica internazionale e autore di numerosi saggi.

Cina ed Eritrea, un rapporto molto più che alla pari

0

L'incontro tra i Presidenti Xi Jinping ed Isaias Afewerki ricorda e sottolinea lo speciale legame tra Cina ed Eritrea e lo proietta verso nuove sfide da lungo tempo attese ed auspicate.

Sudan, tra USA, Russia, Cina e Mondo Arabo (e non solo): certi retroscena e certe prospettive future

0

Molti sono i retroscena e le responsabilità che hanno reso purtroppo possibile l'attuale crisi in Sudan. Tuttavia, malgrado la situazione sia molto tesa, c'è anche chi lavora per la pace.

Sudan, nella crisi odierna non solo storici dualismi ma anche storiche trasversalità

0

L'attuale crisi in atto in Sudan fa parte di un più vasto quadro regionale, e proprio per questo ignorare gli storici legami del paese col vicino Egitto o il Nilo che accomuna entrambi vizia la credibilità di molte analisi in circolazione.

Eritrea, trent’anni fa quel referendum che coronò una grande vittoria

Trent'anni fa, il 27 Aprile 1993, veniva annunciato il trionfale esito del Referendum che sancì giuridicamente, dopo la vittoria militare del 1991, l'Indipendenza dell'Eritrea.

Quel “Piano Mattei per l’Africa” forse volutamente incompleto… e poco convincente

1

Sono certamente molte le incognite che gravano sul "Piano Mattei per l'Africa". Del resto, Enrico Mattei puntava ad andare oltre all'atlantismo, mentre in questo caso si punta ad assecondarlo e persino a riaffermarlo; e questo è già un primo elemento che dovrebbe insospettire più di un osservatore.

Di ritorno dalla 17esima YPFDJ Euro Conference: “Mobilitarsi oltre i Confini, per un Avanzamento Collettivo – UBUNTU”

0

Dal 6 al 10 aprile l'accogliente cornice del Triveneto ha visto svolgersi la 17esima Euro Conference del YPFDJ. Proviamo a fornirne qua un dovuto resoconto.

Eritrea e Somalia: nazioni sorelle, da sempre

3

Davvero fruttuosa ed importante la visita del nuovo Presidente somalo Hassan Sheikh Mohamud ad Asmara, in Eritrea, dove si è incontrato col Presidente eritreo Isaias Afewerki. Si conferma e si rilancia lo storico legame fra le due nazioni da sempre sorelle e figlie della stessa anima.

“Il lavoro italiano in Eritrea (1935-1975) e i suoi sviluppi contemporanei”: un grande successo

Di grande impatto il convegno tenutosi a Siena lo scorso sabato 11 giugno: folta la partecipazione, importantissimi i contributi dei vari relatori, ad accompagnare la presentazione dell'ultimo libro di Vito Zita, dedicato alla vita e all'opera di Aurelio Bolognesi in Eritrea e in Italia.

Maggio, per l’Eritrea un intero mese dedicato all’Indipendenza celebrato anche in Italia

Festival Eritrea Roma

Si sono tenuti in Italia, in varie città e nei giorni 22 e 29 maggio, i Festival dell'Indipendenza della Comunità Eritrea. Enormi il successo e la presenza del pubblico ovunque, a riprova di un 31esimo Anniversario vissuto veramente col cuore.

6 Maggio: inizia il Giro d’Italia, un giro tra popoli fratelli

Il 6 Maggio inizia, con partenza da Budapest, il Giro d'Italia. La sua partecipazione vede squadre e ciclisti da varie parti del mondo, e tra questi spiccano anche i nostri ben titolati fratelli africani, gli eritrei Biniam Ghirmay, Merhawi Kidus e Natnael Tesfatsion.