venerdì, 24 Novembre 2023 13:56
Autori Articoli di Filippo Bovo

Filippo Bovo

Avatar
755 ARTICOLI 3 COMMENTI
Nato a Pisa nel 1983. Direttore Editoriale de l'Opinione Pubblica. Esperto di politica internazionale e autore di numerosi saggi.

Governo Draghi? Se nasce, per chi l’ha voluto, è un gran successo

0

Il governo Draghi? Una vittoria politica, strategica e matematica di quanti l'hanno voluto, ancor prima che sia nato.

L’Italia alla ricerca di un governo: Draghi… o non Draghi?

0

Anche se il PD apre a Draghi (ma, d'altronde, perché mai non dovrebbe? Forse per farsi rubare la piazza dal "rinnegato" Renzi?) e così pure fa Conte (anche per fare con l'opinione pubblica la figura del "vecchio leone" che, invece di "avvelenare i pozzi", cede onorevolmente il proprio posto al nuov...

Tra Italia ed Arabia Saudita, abbiamo Matteo Renzi “il disturbatore”?

0

La mossa di Renzi, di recarsi in Arabia Saudita, suona inopportuna agli occhi di molti italiani perché è avvenuta nel bel mezzo d'una crisi di governo e delle relative consultazioni per formarne uno di nuovo, dove oltretutto lui e la sua squadra potrebbe entrare con migliori e maggiori appannaggi d...

10 Dicembre 2012, il Nobel per la Pace all’Unione Europea: fu vera gloria?

Era il 10 Dicembre 2012 quando l'Unione Europea si vide assegnare il Premio Nobel per la Pace; ma anche in questo caso, come in altri, non si trattò certo di un riconoscimento meritato.

Tigray: TPLF in rotta, l’esercito etiopico libera la città di Mekele

2

In Etiopia, con la liberazione di Mekele da parte delle forze governative, il TPLF perde il controllo del Tigray e soprattutto esce dalla scena politica etiopica.

Kawasaki Heavy Industries prossima a cedere la divisione motociclistica

0

La decisione della holding Kawasaki Heavy Industries di cedere la divisione moto, la più piccola e meno remunerativa, era probabilmente valutata da tempo. La crisi di mercato legata al Covid ha costretto a non rinviare più tale scelta.

Etiopia: dal Tigray missili del TPLF contro la capitale eritrea Asmara

0

Pochi giorni fa, il 14 novembre, dal Tigray il TPLF, in lotta sempre più aperta col governo etiopico, ha lanciato dei missili anche su Asmara, capitale dell'Eritrea. Non è una semplice e casuale rappresaglia, ma bensì un disperato tentativo da parte del TPLF d'internazionalizzare a proprio vantaggio il conflitto prima d'essere completamente debellato dal governo di Addis Abeba. L'Eritrea, dal canto suo, farà di tutto per non cedere alle provocazioni.

Etiopia: tra governo centrale e autorità del Tigray è stato superato il punto di non ritorno

0

In Etiopia, la crisi in atto nel Tigray rappresenta un punto di non ritorno fra il governo centrale e gli uomini del TPLF. In questo momento, il premier Abiy Ahmed ha pochi davvero preziosi alleati: fra questi, senza dubbio, il presidente eritreo Isaias Afewerki.

“Esploratori Lombardi”: dall’Africa al Sudamerica, il nuovo libro di Alessandro Pellegatta

Esce un nuovo libro del nostro collaboratore Alessandro Pellegatta, dedicato ad un tema che gli è molto caro: quello dei primi esploratori, in particolare italiani e in questo caso lombardi. Mossi da nobili ideali, riscoprire le loro figure e la loro opera può oggi esserci più che mai utile.

Ci ha lasciati, proprio nel giorno dei suoi 80 anni, il grande Gigi Proietti

0

La scomparsa di Gigi Proietti, avvenuta proprio nel giorno dei suoi 80 anni, priva la scuola teatrale e cinematografica italiana di un grande artista dalla brillante esperienza cinquantennale.