Filippo Bovo
“Esploratori Lombardi”: dall’Africa al Sudamerica, il nuovo libro di Alessandro Pellegatta
Esce un nuovo libro del nostro collaboratore Alessandro Pellegatta, dedicato ad un tema che gli è molto caro: quello dei primi esploratori, in particolare italiani e in questo caso lombardi. Mossi da nobili ideali, riscoprire le loro figure e la loro opera può oggi esserci più che mai utile.
Ci ha lasciati, proprio nel giorno dei suoi 80 anni, il grande Gigi Proietti
La scomparsa di Gigi Proietti, avvenuta proprio nel giorno dei suoi 80 anni, priva la scuola teatrale e cinematografica italiana di un grande artista dalla brillante esperienza cinquantennale.
La scomparsa di Gotie Tsegai, storica colonna portante della Comunità Eritrea in Italia
Ha colto molti di noi di sorpresa la prematura scomparsa di Gebrekristos Tsegai, per tutti Gotie, storica colonna della Comunità Eritrea in Italia e ormai da tempo suo stimato Presidente.
Calabria: morta Jole Santelli, era la prima governatrice eletta nella storia del Sud
La precoce scomparsa di Jole Santelli priva la Calabria e il paese della sua prima governatrice eletta direttamente dai propri cittadini in una regione del Sud.
Chiudono le Scuole Italiane di Asmara: perché, come italiani, dobbiamo scusarci con l’Eritrea
Che dire della negligenza del governo italiano, che ha lasciato chiudere le Scuole Italiane di Asmara dopo anni ed anni di disinteresse del nostro paese verso i doveri che pure a suo tempo aveva sottoscritto con l'Eritrea, proprio in merito alla gestione congiunta di quelle scuole?
Mosca guarda all’Eritrea, in arrivo sei basi russe in Africa
L'Eritrea sarà il primo dei sei paesi africani che ospiterà una base russa. Il rientro della Russia in Africa parte dunque dal Mar Rosso, e sgombra il campo da anni di false notizie sempre tese ad infangare l'Eritrea.
Istanbul, Santa Sofia è di nuovo una moschea: ma non è di certo un fulmine a ciel sereno
Quel che è avvenuto col ritorno al culto islamico di Santa Sofia ad Istanbul non è di certo una novità assoluta, per quanto eclatante: la Turchia, ormai da anni, sotto Erdogan è in rapida fase di confessionalizzazione.
A pochi giorni dalla scomparsa del Maestro Ennio Morricone
Ripercorriamo la storia del Maestro Ennio Morricone ad alcuni giorni dalla sua scomparsa: ad arricchirla, oltre ai tanti successi, ci sono stati anche numerosi aneddoti e curiosità.
Scuola Italiana di Asmara: un po’ di chiarezza
La vicenda della Scuola Italiana di Asmara ha destato, negli ultimi tempi, stupore e preoccupazione in Italia: davvero è possibile una sua chiusura? In questo articolo cerchiamo di scendere un po' più nel dettaglio.
I 110 anni di Alfa Romeo: non solo auto e non solo a Milano…
Spegne 110 candeline l'Alfa Romeo, la cui storia, ricca di curiosi e piacevoli aneddoti, merita sicuramente d'essere raccontata.