Filippo Ronchi
La riforma del Senato ed il nuovo regime renziano
Quello portato avanti da Renzi e dalla sua banda è un pericoloso tentativo di instaurazione di un regime liberista autoritario, che trova il suo blocco sociale di riferimento nel padronato della Confindustria ed in quello ancor più oltranzista alla Marchionne, negli speculatori finanziari alla David...
Tra passato e presente: ricordando quell’11 settembre 1973…
1. LA “VIA CILENA AL SOCIALISMO” Il voto che portò nel 1970 alla presidenza del Cile il socialista Salvador Allende incontrò subito una furibonda opposizione nei settori conservatori e reazionari della società. "La Vía cilena al socialismo" comprendeva infatti la nazionalizzazione completa di grand...
Senatus mala bestia
1. Una doverosa premessa Fervono le grandi manovre in vista della prossima riapertura, l’ 8 settembre, dei lavori a Palazzo Madama. La posta in gioco è alta: si tratta per il governo e la sua “maggioranza” di affrontare il passaggio decisivo per arrivare all’ approvazione delle riforme che riguarda...
Il neoliberismo e l’Italia a sovranità limitata
Sentiamo quotidianamente decantare le virtù democratiche del capitalismo nella sua versione liberista. Questo sistema garantirebbe la massima realizzazione dello “stato di natura”, attraverso il meccanismo della "libera concorrenza". Si tratta in realtà della riproposizione, aggiornata alle esigen...
L’Italia è in pericolo
Come noto, in Italia non si può fare opposizione tra la seconda metà di luglio e l’ inizio dell’ autunno. Scendere in piazza ad agosto, per esempio? Ci mancherebbe, ci sono le ferie, sacre. Poi a settembre, ma meglio ancora fra ottobre e novembre, si ripartirà alla grande, si farà sul serio, chi det...
Renzi, la cosa
L’ avventura politica di Matteo Renzi evoca, per certi aspetti, quella narrata nel fanta-horror “La Cosa” (1982),un cult del genere, considerato tra i film più paurosi in assoluto, del regista John Carpenter, dove si trattava di un manipolo di ricercatori di una base scientifica americana in Antarti...
L’anomalia italiana
Sì. E’ ormai innegabile. In Italia è in atto un vero processo di eversione della “democrazia”. Renzi è andato al governo nel febbraio 2014 con un colpo di Palazzo, dopo essere diventato segretario del Partito Democratico attraverso “primarie aperte” che hanno consentito di far confluire sul suo nom...