domenica, 24 Settembre 2023 5:32
Autori Articoli di Giulio Chinappi

Giulio Chinappi

Avatar
257 ARTICOLI 0 COMMENTI

Scienza e tecnologia forgeranno il 2022 di Cuba secondo Díaz-Canel

Miguel Díaz-Canel Bermúdez, presidente della Repubblica di Cuba e primo segretario del Partido Comunista de Cuba, ha visitato diverse istituzioni scientifiche, risultate fondamentali nella lotta dell’isola contro la pandemia di Covid-19

Cuba e Cina unite dalla Nuova Via della Seta

Il 23 dicembre, il vice primo ministro cubano Ricardo Cabrisas Ruiz e il presidente della Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma della Cina, He Lifeng, hanno firmato il Piano di cooperazione tra il governo della Repubblica di Cuba e il governo della Repubblica Popolare Cinese per la promozione congiunta della Cintura Economica della Via della Seta e della Via della Seta Marittima del XXI Secolo. L’accordo sinocubano è un nuovo tassello dell'espansione delle relazioni economiche intrattenute dalla Cina con i Paesi dell’America Latina

Hong Kong: progresso democratico nel quadro di “Un Paese, Due Sistemi”

0

Le elezioni svoltesi lo scorso 19 dicembre a Hong Kong sono state l’occasione per analizzare l’evoluzione del sistema politico di questo territorio dal periodo coloniale britannico a oggi. L’Ufficio Informazione della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un libro bianco qui disponibile in traduzione

Putin mette in guardia la NATO dal provocare la Russia

0

Putin ha voluto mettere in guardia le potenze occidentali dal provocare la Russia, affermando che quest’ultima è pronta a prendere tutte le contromisure tecnico-militari per rispondere alle politiche aggressive perpetrate da Washington

Gabriel Boric eletto presidente del Cile

Svolta in Cile: vince Gabriel Boric. Con quasi 5 milioni di voti, è il candidato presidenziale più votato nella storia contemporanea del Cile

Il segretario del Partito Comunista del Vietnam onorato con il Premio Lenin dal Partito Comunista della Federazione Russa

0

Vietnam e Russia hanno recentemente rinsaldato il proprio legame bilaterale in seguito alla visita del presidente Nguyễn Xuân Phúc a Mosca

Le conferenze sullo Xinjiang zittiscono ancora la propaganda anticinese di Adrian Zenz

0

Proseguono le conferenze a Pechino sulla Regione Autonoma dello Xinjiang per rispondere alle accuse infondate della propaganda anticinese

Il Vietnam ricorda lo storico ministro degli Esteri Nguyễn Cơ Thạch

0

Lo scorso 10 dicembre, il ministero degli Esteri del Vietnam ha deciso di ricordare i cento anni dalla nascita di Nguyễn Cơ Thạch

Lo stato della democrazia negli Stati Uniti

0

Per anni gli Stati Uniti si sono autoproclamati democrazia modello. Oggi sono essi stessi soggetti al giudizio di altri Paesi, come la Cina

Il Nicaragua rompe le relazioni con Taiwan e ristabilisce quelle con Pechino

0

Il Nicaragua rompe le relazioni con Taiwan e ristabilisce quelle con Pechino. Per Moncada a Pechino appartiene la sovranità sull’isola