Giulio Chinappi
Recensione – “Più vicini al Paradiso” di Erik Nilsson (nuova edizione)
“Più vicini al Paradiso” (Anteo edizioni) racconta i viaggi di Erik Nilsson attraverso le regioni più remote della Cina, evidenziandone i successi nella lotta alla povertà.
Brasile, Lula: “Vittoria del popolo”. Haddad sconfitto a San Paolo
Le elezioni presidenziali brasiliane hanno posto fine al buio quadriennio di Jair Bolsonaro, ma Lula dovrà fare i conti con un Paese spaccato
Il Vertice di Samarcanda ha indicato la via da seguire in tempi turbolenti e ha rinvigorito l’antica Via della Seta
La traduzione dell'articolo pubblicato sul sito del ministero degli Esteri cinese sulla partecipazione di Xi Jinping al vertice di Samarcanda
La Russia consegna il dossier sulle armi biologiche in Ucraina agli esperti internazionali
Nonostante la Russia abbia fatto emergere da mesi i programmi statunitensi sulle armi biologiche in Ucraina, Washington continua a tacere
Vertice di Samarcanda: il discorso di Xi Jinping
Vi proponiamo il discorso pronunciato dal presidente cinese Xi Jinping alla 22ma riunione del Consiglio dei capi di Stato della SCO
Vertice di Samarcanda: Russia e Cina garanti della stabilità mondiale
Il vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, tenutosi nella città di Samarcanda, ha rafforzato i legami tra Russia e Cina
Propaganda elettorale e destabilizzazione: la visita di Nancy Pelosi in Armenia
Pelosi ha affermato di voler andare in Armenia per “sostenere” Erevan nel conflitto con l’Azerbaigian per il controllo del Nagorno-Karabakh
Cosa si cela dietro il cosiddetto “rapporto sui diritti umani” nello Xinjiang?
Il Global Times ha svelato i retroscena del rapporto sullo Xinjiang pubblicato dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani
Russia isolata? Oltre 60 Paesi al Forum Economico di Vladivostok
Il Forum Economico Orientale di Vladivostok ha visto la partecipazione di oltre 60 Paesi. Smentito di nuovo il presunto “isolamento” di Mosca
La Cina respinge il rapporto sui diritti umani nello Xinjiang
Il rapporto sui diritti umani nello Xinjiang pubblicato dall’Ufficio dell’Alto Commissario è un’arma al servizio della propaganda statunitense