Giulio Chinappi
Recensione – “La società cinese contemporanea” di Li Wen
Il testo di Li Wen evidenzia luci e ombre dei risultati raggiunti dalla Cina sotto la guida del Partito Comunista in numerosi settori
Il golpe in Niger assesta un altro colpo al dominio neocoloniale dell’Africa
Gli analisti hanno fatto notare come il golpe in Niger sia il settimo episodio verificatosi nell’Africa occidentale e centrale dal 2020
Italia e Vietnam rafforzano il proprio partenariato strategico
Il presidente Võ Văn Thưởng ha raggiunto l’Italia il 25 luglio, ed il giorno successivo è stato ricevuto da Sergio Mattarella per un incontro
Fine degli accordi sul grano: le ragioni della Russia
La Russia accusa la parte occidentale di aver implementato l’accordo sul grano a proprio vantaggio, con benefici per le multinazionali
Vertice NATO a Vilnius, Bradanini: “Patetico e pericoloso”
Il vertice di Vilnius dimostra dunque come gli Stati Uniti e i loro vassalli, stiano preparando un conflitto mondiale contro Russia e Cina
Sierra Leone: Julius Maada Bio rieletto senza ballottaggio
Julius Maada Bio era il favorito, ma il suo risultato è andato oltre le aspettative, avendo ottenuto il 56,17% delle preferenze al primo turno
Come Taiwan compra il sostegno dei governi stranieri
Il sito Taiwan News ha rivelato come il governo di Taipei paghi milioni di dollari i rappresentanti dei governi stranieri che visitano l’isola
Cuba, l’avvertimento di Díaz-Canel: “Siamo una specie a rischio estinzione”
Il presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha invitato la comunità internazionale a trovare soluzioni che consentano alla specie umana di sopravvivere
La visita di Li Qiang, un’opportunità per l’Europa
Il viaggio Li Qiang dimostra come Pechino attribuisca ancora grande importanza alle relazioni con il continente europeo
Cina: prosegue lo sviluppo della rete ferroviaria in Tibet
Dopo il rinnovamento della ferrovia Qinghai-Xizang, i treni veloci Fuxing correranno per un tratto più lungo sull’altopiano del Tibet