Giulio Chinappi
Francia: risultato incoraggiante per la sinistra di Mélenchon, ma il secondo turno sarà decisivo
Storico risultato per la coalizione di sinistra NUPES guidata da Jean-Luc Mélenchon al primo turno delle elezioni legislative in Francia
Vertice delle Americhe: l’Argentina chiede la ristrutturazione delle relazioni interamericane
Il presidente dell'Argentina Fernández ha denunciato il blocco economico illegale che gli Stati Uniti impongono contro Cuba e Venezuela
Gennadij Zjuganov: “Il regime speculativo è fallito, combattiamo per gli ideali del potere sovietico”
Il 7 giugno alla Duma di Stato, Gennadij Zjuganov, leader del Partito Comunista della Federazione russa ha pronunciato un discorso molto forte
Il Kazakistan approva la riforma costituzionale e stringe nuovi accordi con la Russia
Il referendum dovrebbe contribuire a riportare la stabilità in Kazakistan. In politica estera Tokayev conferma la vicinanza strategica a Mosca
Comprendere la trasformazione digitale della Cina
La logica centrale della trasformazione digitale consiste nell’utilizzare le risorse di dati all’interno e all’esterno di un’organizzazione o di un Paese per risolvere problemi reali e creare valore per la società. È così che si conquista il futuro.
Lo stato della pandemia nella Corea Popolare
La Corea Popolare ha dimostrato di essere in grado di dare una risposta risoluta all'emergenza causata dalla pandemia con l'aiuto del popolo
L’ascesa dell’industria cinese delle telecomunicazioni
La Cina è riuscita a rompere l’egemonia occidentale e diventare leader globale nelle telecomunicazioni. Thorsten Jelinek spiega come
Sergej Lavrov: “Il destino dei territori ucraini sarà deciso dai cittadini”
Sergej Lavrov ha parlato all’emittente francese TF1, ribadendo e chiarificando le posizioni di Mosca sulla situazione in Ucraina
Gli Stati Uniti puntano a trasformare gli insetti in armi biologiche
L’operazione speciale russa in Ucraina ha scoperchiato il vaso di pandora dei biolaboratori degli Stati Uniti nell’ex repubblica sovietica. Oltre al programma Insect Allies, gli Stati Uniti hanno condotto esperimenti biologici in tutto il mondo nei loro biolaboratori, violando tutte le convenzioni internazionali al riguardo, oltre alle regole della sicurezza e dell’etica.
Il principio di “una sola Cina” è il fondamento della pace nello Stretto di Taiwan
Il principio di “una sola Cina” è stato il fondamento delle relazioni Cina-USA, nonché della pace e della stabilità nello Stretto di Taiwan