Leonardo Olivetti
La sentenza dell’Aia sulle isole Spratly: “Non c’è attività storica della Cina”
La sentenza dell'Aia dà torto alla Cina, e Pechino si irrita: "arbitrato irregolare"
THAAD, Lancio di missili in Corea del Nord
Desta preoccupazione il lancio missilistico della Corea del Nord, proprio nel momento in cui gli Stati Uniti realizzano il sistema antimissilistico nel Sud.
Cina ed Iran collaborano per attuare l’accordo sul nucleare
Prosegue con successo la collaborazione fra Cina e Iran per l'attuazione dell'accordo sul nucleare firmato lo scorso anno.
Rodrigo Duterte: “Le decisioni del tribunale possono metterci in una posizione scomoda con la Cina”
Sono molto forti le dichiarazioni rilasciate dal nuovo Presidente filippino Rodrigo Duterte sul tribunale chiamato a giudicare sul Mar Cinese Meridionale.
La Cina risponde alla protesta giapponese ad Okinawa
Oltre al Mar Cinese Meridionale, anche i recenti fatti avvenuti ad Okinawa contribuiscono ad indurire i rapporti fra Cina, Stati Uniti e Giappone.
L’Ungheria sostiene l’ingresso della Cina nei paesi “ad economia di mercato”
La decisione dell'Ungheria di riconoscere lo status di economia di mercato della Cina dimostra come la Nuova Via della Seta unisca sempre più i due paesi.
Quattromila giapponesi marciano davanti alla base di Okinawa
L'uccisione di una donna giapponese da parte di un dipendente della base statunitense di Okinawa ha destato grande sdegno in tutto il paese.
Rodrigo Duterte e le sue scelte strategiche
Quali sono le priorità che si darà il nuovo Presidente filippino? In questo articolo proviamo ad esaminarle, dai rapporti con la Cina alla politica interna.
Il Tibet è tra le regioni cinesi con la crescita più rapida
Da oltre vent'anni la regione dello Xizang - Tibet cresce a due cifre, risultando essere così una delle più prospere della Cina.
La Cina pianifica impianti nucleari nel Mar Cinese Meridionale
La Cina è tra i paesi che più credono nel nucleare e i nuovi progetti di centrali off-shore ne sono infatti un'ulteriore dimostrazione.