Autori Articoli di Mauro Gagliardi

Mauro Gagliardi

Mauro Gagliardi
18 ARTICOLI 0 COMMENTI
Classe '92. Eurocritico, Studente di Giurisprudenza presso Sapienza - Università di Roma. Appassionato di Geopolitica, Storia, Economia e Filosofia.

Alla Germania non basta imporre l’austerity, la Corte Costituzionale si schiera contro Mario Draghi e la BCE

0
Mario Draghi

Continuano le frizioni tra la Germania e Mario Draghi, Presidente della Banca centrale europea (BCE). Messo in discussione il Quantitative Easing.

La Polonia rischia seriamente di lasciare l’Unione Europea

1
Polonia e Ue

Cresce la tensione tra Polonia e Unione Europea. Bruxelles ha contestato a Varsavia le riforme della Giustizia e il rifiuto della quota migranti.

Brexit: prove tecniche di divorzio tra Londra e Bruxelles

0
Brexit: May contro Juncker

Sono iniziate le (lunghe) trattative del Regno Unito con l'Unione Europea per sancire le modalità dell'uscita di Londra dall'unione politica. Nodo principale resta quello dei cittadini europei residenti su suolo britannico. Intanto la May ha ritirato il paese britannico dalla Convenzione di Londra sulla pesca.

Il Regno Unito al voto tra la Brexit e l’incubo terrorismo

1
Regno Unito, elezioni

Theresa May si presenta alla prova del nove delle elezioni anticipate, non senza qualche difficoltà. Nonostante l'ampio vantaggio nei sondaggi, la minaccia alla sicurezza ha ridato slancio ai laburisti di Corbyn, che promettono battaglia.

Il processo di Trani e lo strapotere delle agenzie di rating come Standard & Poor’s

0
Standard & Poor's

Si è conclusa con l'assoluzione il primo grado di giudizio del processo contro Standard & Poor's, l'agenzia di rating accusata dalla procura di Trani per manipolazione del mercato. Il potere delle agenzie di rating sembra inscalfibile.

La Brexit, il Referendum scozzese e l’abuso di democrazia

1
theresa may e nicola sturgeon

Il 17 Marzo la Scozia annuncerà un nuovo Referendum per chiedere nuovamente ai cittadini se vogliono restare nel Regno Unito, ma c'è l'Unione Europea sullo sfondo...

Approvato il CETA: un altro disastro di una globalizzazione mal governata dall’Europa

0
ceta cavallo di troia ttip

Con l'approvazione del CETA, la deregulation che sarebbe stata ottenuta dalle multinazionali con il TTIP, esce dalla porta e rientra dalla finestra. Ora tocca agli Stati membri dell'Unione Europea ratificare il trattato: ma serve l'unanimità

UK: La strada per la Brexit è in salita, ma la May non desisterà

0
theresa may

La May ha rassicurato i cittadini che intende onorare il responso referendario sulla Brexit e proseguire nel cammino che porterà l'UK fuori dalla UE

Thatcher contra De Gaulle, i padri spirituali della prossima corsa all’Eliseo

La corsa all'Eliseo sarà una gara interna alla destra francese e dei suoi padri spirituali: Thatcher e De Gaulle, Fillon e Le Pen. Tagliati fuori i socialisti, dopo i cinque anni disastrosi targati Hollande, Manuel Valls ha ben poche speranze di arrivare al ballottaggio. A destra si sfidano due visioni economiche diverse tra i Repubblicani e il Front National, entrambi sono, però, amici di Putin e contro le politiche di immigrazione dell'Ue.

4 Dicembre, occhi puntati anche in Austria

0
Norbet Hofer e Alexander Van der Bellen

In contemporanea con il referendum costituzionale qui in Italia, in Austria ci sarà la ripetizione del voto sulla Presidenza della Repubblica Austriaca. Dopo l'annullamento per irregolarità del voto di Maggio e il rinvio di Ottobre, finalmente queste grottesche elezioni potrebbero andare in porto: alla vigilia, Norbert Hofer è dato come favorito.