Autori Articoli di Michele Orsini

Michele Orsini

Michele Orsini
128 ARTICOLI 0 COMMENTI

Gli italiani sono xenofobi? No, solo disperati!

0

Quinto di Treviso e Casale San Nicola a Roma: nell'arco di pochi giorni è esplosa in diversi luoghi la protesta per l'arrivo di immigrati. La situazione più grave si è verificata nella capitale, dove la polizia ha manganellato i manifestanti, donne e anziani compresi, e per di più il prefetto Gabrie...

La Crisi e la balla della Produttività

2

Dall'inizio della crisi sentiamo spesso che i giovani devono darsi da fare, che se non trovano lavoro è soprattutto per colpa loro, rei di non accontentarsi delle disagiate condizioni lavorative. Una mentalità calvinista, che cozza tenacemente con la realtà di quelle ricette economiche che da anni si applicano nell'eurozona, Italia compresa, che producono disoccupazione e calo dei salari.

Anoressia: anche un fattore culturale

0

I disturbi alimentari sono considerati come le psicopatologie che più vengono influenzate dalla cultura: in particolare i canoni di bellezza femminile sono stati messi in relazione all’esordio di anoressia e bulimia nelle donne. Dai dati emersi negli ultimi anni, si è notata però la tendenza all'aum...

I diritti dei bambini, siamo sicuri che li rispettiamo davvero?

1

Lo scorso fine settimana, dal 26 al 28 giugno, si è tenuto a Mantova il primo 'International Children's Rights Festival': per tre giorni si sono tenute iniziative, mostre, workshop, dibattiti, incontri con i numerosi ospiti. Secondo Giovanni Malagutti, fondatore e presidente dell'omonima Onlus che h...

Parlando di Family Day e dintorni

0

Com'era facile prevedere la manifestazione denominata Family Day, tenutasi a Roma sabato scorso, ha suscitato un vespaio di polemiche. Dal punto di vista della partecipazione è stato un grande successo: non c'era il milione di persone vantato dagli organizzatori, ma le 400.000 presenze riferite dal ...

Psicologia: l’approccio interazionista e le sue potenzialità

Scontri ideologici tra posizioni che mettono al centro l'individuo oppure la collettività si sono verificati molte volte, basti pensare alla contrapposizione tra liberalismo e comunismo, e con ogni probabiità ce ne saranno ancora, eppure la storia è costellata da tentativi, alcuni dei quali piuttost...

Depressione: un problema “infantile”?

0

I dati della ricerca internazionale rivelano un notevole incremento della diffusione della depressione, soprattutto tra i giovani. Alcuni studiosi, partendo dall'analisi dei dati disponibili, hanno formulato l'inquietante ipotesi che il rischio di incorrere in questo disturbo possa aumentare di gene...

Ansia e depressione, il 38% della popolazione europea ne è colpita. Dato preoccupante per i giovani

0

I dati emersi dal congresso dell’Associazione europea di Psichiatria (EPA), tenutosi alla fine di marzo a Vienna, sono davvero preoccupanti: sarebbero infatti 164 milioni, cioè il 38,2% della popolazione totale, gli europei colpiti da qualche forma di disturbo mentale, con un impatto economico stima...