Autori Articoli di Redazione

Redazione

Redazione
906 ARTICOLI 25 COMMENTI

Francia dopo la paura: Stato di emergenza o emergenza di Stato?

0

di Andrea Radouan Mounecif PARIGI (OP) - Parigi, 20 novembre 2014. Una settimana dopo gli eventi che il 13 novembre scorso hanno scosso la capitale francese e il mondo intero, la popolazione parigina cerca timidamente di ritornare alla normalità. Ma a ricordare l’eccezionalità della situazione che ...

Berlusconi: “Contro l’ISIS coalizione internazionale”

0

"Contro l'ISIS è necessario fare come ha proposto da tempo il presidente della Russia Vladimir Putin". Lo sostiene l'ex Cavaliere Silvio Berlusconi intervenuto per telefono al convegno di Forza Italia organizzato a Palermo. Secondo il leader del partito di centrodestra bisogna che le grandi potenze,...

Commento della Xinhua sulle provocazioni Usa nel Mar Cinese Meridionale!

0

Il Segretario della Difesa degli USA, Ashton Carter, é tornato a dichiarare che il suo paese continuerà con le provocazioni militari (definendole "esercizio della libertà di navigazione") nel Mar Cinese Meridionale, senza riguardi per le proteste cinesi o della Comunità Internazionale. L'obiettivo ...

L’Occidente realizza l’esistenza di un nemico reale, ma non può ammettere che egli stesso è il suo peggior nemico

0

Quando ci fu l'attentato alle due torri newyorkesi, il nemico venne subito individuato e gli fu dato un nome, Osama Bin Laden; tuttavia, egli non riuscì mai ad acquisire lo status di nemico reale. Divenne, piuttosto, uno strano nemico, un nemico immaginario, sfuggente, ubicato chissà dove, che fac...

Il terrore a Parigi. La trappola dello scontro di civiltà…

0

La ricostruzione degli eventi del 13 novembre a Parigi non lascia scampo alla definizione di atto di guerra. Lo Stato Islamico di Siria e Iraq, con un comunicato pubblicato in rete, ha rivendicato la responsabilità dell’attacco pianificato di otto guerriglieri su differenti obiettivi della capitale ...

Parigi. Il panico per una politica mediterranea che non c’è più

0

Di Andrea Fais A meno di ventiquattro ore dai sette terribili attacchi terroristici simultanei di Parigi, siamo ancora sconvolti e provati. L'orrore integralista, che recentemente aveva colpito l'A321 russo in volo sul Sinai ed il quartiere sciita della capitale libanese Beirut, è piombato nuovament...

A Roma si parla di sicurezza del Caucaso Meridionale

0

La regione del Caucaso meridionale rientra all’interno dei progetti di Partenariato Orientale e di Sicurezza Energetica dell’Unione Europea, per tale motivo e per la sua importanza strategica di “ponte” e “crocevia” dell’Eurasia, capace di mettere in collegamento il continente europeo con quello asi...

Impedire il riconoscimento del prossimo Dalai Lama sarà possibile?

0

Secondo l'agenzia Nuova Cina il 30 Luglio u.s si sarebbe svolta una riunione - presieduta dal segretario del Partito e dal Presidente della Repubblica Xi Jinping - nella quale è stata trattata la questione dell’espulsione dell’ex vicepresidente della Commissione Militare Centrale Guo Boxiong, accusa...

Multiculturalismo azerbaigiano, un elemento di forza del paese

0

di Giuliano Bifolchi BAKU – Oggigiorno le società multiculturali non rappresentano più una novità, ma sono una realtà che si sta sempre più affermando; anche l’Italia può oramai essere definita una società multiculturale a seguito delle diverse ondate migratorie che hanno coinvolto il nostro paese ...

Klimov annuncia: altre due BetAB-500 sganciate contro bunker dell’ISIS

0

Poco più di un'ora fa un bombardiere a medio raggio Su-24 ha lanciato contro obiettivi dell'ISIS in Siria due bombe BetAB-500 ad alta penetrazione; la notizia é stata riferita dal portavoce dell'Aeronautica Russa, Igor Klimov. Lunga poco più di due metri e venti centimetri e del peso di circa mezza...