Valentino Quintana
Il razzismo subdolo di Amalia Signorelli
Il “salotto buono di LA7”, gestito dai conduttori Labate e Parenzo, la domenica può regalare delle perle, ma anche dei mattoni non facili da digerire. L’ultima, risale a domenica 13 marzo. Non vogliamo soffermarci su tutti gli ospiti. Ci basta citare chi ha definito “idiota” ogni italiano che rimane...
Le basi americane in Italia? Crescono
Stavolta non ci saranno cortei, né festival che prenderanno il nome, ormai noto in tutta Italia, di "No Dal Molin". Erano altri anni, il 2006, 2007 e 2008, durante i quali i cittadini si movimentavano, urlavano, parlavano, scrivevano il loro dissenso. Il "No Dal Molin" era (in teoria esisterebbe anc...
Elio Vittorini, un maestro di scrittura ed editoria
Negli anni in cui stiamo vivendo, nel nostro Paese, l'editoria è uno dei settori più colpiti dalla crisi. Succede, che il più grande editore del Paese, escogiti un "matrimonio" con uno dei maggiori partners, creando un colosso che, per il momento, rimane anche un unicum nel panorama europeo e mondia...
Riflessioni sulla famiglia dopo il furore
Prima, durante e dopo il cosiddetto "Family Day", ossia la manifestazione a Roma organizzata per la tutela della famiglia naturale, contro il ddl Cirinnà, abbiamo assistito a degli spettacoli a dir poco decadenti. Non usiamo altri termini, in quanto, sembra si sia eclissata proprio la ragione. Ricor...
Il lavoro in Italia? Sparirà
E' giusto tornare sul tema del lavoro ancora una volta, visti gli ultimi indicatori apparsi nei media nazionali. Il primo indicatore, afferma che solo la metà dei laureati italiani, a tre anni dal titolo di studio ha trovato lavoro. Il secondo, spiega invece che un laureato su due sogna di lasciare ...
Intervista a Manuel Ochsenreiter, caporedattore di ZUERST!
Caro Manuel, Lei è caporedattore di ZUERST!, una rivista davvero interessante. Vorrebbe spiegare ai lettori italiani quale carriera si sia costruito? E che posizione ha la Sua rivista nei confronti della politica internazionale, e che opinione ha circa l'attuale politica tedesca? Dunque, durante i ...
Il 2015 in pillole
Quali sono stati gli eventi che hanno caratterizzato quest'anno? Quali i momenti che ci hanno incollato al teleschermo o ai giornali, a volte giustamente, a volte solo per puro gossip e stupida chiacchiera da bar? A come Andreas Lubitz, il pilota tedesco della compagnia Germanwings che si schiantò...
Renzi è lo psicologo d’Italia?
"Sono lo psicologo dell'Italia, l'Italia è un grande Paese ma per troppo tempo ci si è pianti addosso. Noi dobbiamo mobilitare l'entusiasmo e a me interessa che nei prossimi due anni l'Italia si faccia sentire per quella che è". Questa è una delle ultime affermazioni del Presidente del Consiglio tr...
L’unico modello possibile è l’Italia “americana”?
E' possibile che dopo quasi un secolo, l'America sia vista come l'unico modello possibile ed immaginabile per il nostro Paese? E' plausibile che non vi sia alternativa al modello cosmopolita, multiculturale, multietnico, nemico di popoli ed identità? A quanto pare sembra di sì. Non tanto per paura ...
Matteo Salvini, o come infilarsi in un cul-de-sac
Solito salotto buono, LA7, trasmissione “Ottoemezzo”, il leader della Lega Nord Matteo Salvini interrogato sulle sorti del Presidente Siriano Assad, scandisce alla domanda di Lilli Gruber: “Anche lei chiede che il presidente siriano Assad se ne vada?” - “Sì, io penso per il bene della Siria ci sia b...