Come al solito, la Copa America si dimostra un torneo difficile e dalle mille sorprese. Dopo la conclusione della prima giornata, si può dire che nessuna delle grandi favorite del torneo abbia brillato, Cile a parte. La più deludente è stata proprio la Colombia. La squadra di Peckerman appare subito svogliata nel primo tempo, con un possesso palla sterile e la ricerca della soluzione personale. Ci provano prima James Rodriguez nei primi minuti dell’incontro, poi Radamel Falcao con un tiro sparato al di sopra della traversa dal portiere Baroja. Venezuela che, invece non si lascia impressionare dal blasone degli avversari in campo e si dimostra organizzato e compatto, rendendosi pericoloso per ben tre volte con Vargas, Guerra e con un tiro dalla distanza di Rosales. Il gol arriva, però, nel secondo tempo, quando l’undici del Venezuela con un’azione collettiva e lo zampino del playmaker Arango porta la stella dei vinotinto Rondòn ad insaccare di testa, evidenziando i limiti in fase difensiva dei due laterali “italiani” Zuniga e Armero. Non serve a nulla l’assalto finale di una Colombia a trazione anteriore (entrano Jackson Martinez e Teofilo Gutierrez), che sfiora il pareggio con una volè di sinistro Juan Cuadrado a pochi minuti dallo scadere.

A Temuco vince, invece, il Brasile di Neymar con una grande prestazione del blaugrana. Tuttavia gli agognati tre punti arrivano soltanto nei minuti di recupero con Douglas Costa. È infatti il Perù a passare in vantaggio approfittando di un erroraccio di David Luiz, infastidito dalla velocità di Guerrero, che propizia la marcatura nei primissimi minuti dell’incontro di Cueva, che ci ricorda le lacune in fase difensiva del Brasile mondiale, ancora irrisolte. Rispondono subito, però, i verdeoro con assist dal lato destro di Dani Alves per Neymar che insacca. Partita equilibrata, con occasioni da ambo i lati e con il Brasile che non riesce a spuntarla, nonostante le numerose occasioni avute da Neymar. La partita cambia volto con l’ingresso di Douglas Costa nell’ultimo quarto di gara, il quale segnerà la rete decisiva della vittoria al 92′ sfruttando una splendida invenzione del capitano Neymar.

Stasera, subito il via alla seconda giornata con le partite del gruppo A Ecuador-Bolivia e Cile-Messico.

TABELLINO/COLOMBIA-VENEZUELA 0-1

Marcatori: 60′ Rondon (V)

COLOMBIA (4-4-2): Ospina; Zuniga, Zapata, Murillo, Armero (82′ J. Martinez); Cuadrado, C.Sanchez (63′ Cardona), E.Valencia, James Rodriguez; Bacca (72′ T. Gutierrez), Falcao. CT: Pekerman

VENEZUELA (4-3-2-1): Baroja; Rosales, Vizcarrondo, Tunez, Amorebieta; Arango (85′ Cichero), Seijas (75′ Lucena), Rincon; Guerra,Vargas; Rondon. CT: Sanvicente

Arbitro: Cunha (URU)
Ammoniti: Sanchez, Zapata, James (C), Seijas, Amorebieta, Vizcarrondo (V)

TABELLINO/BRASILE-PERÙ 2-1

Marcatori: 2′ Cuevas (P), 5′ Neymar (B)

BRASILE (4-2-3-1): Jefferson; Dani Alves, Miranda, David Luiz, Filipe Luis; Elias, Fernandinho; Willian (86′ Everton Ribeiro), Fred (77′ Firmino), Tardelli (68′ Douglas Costa); Neymar. CT: Dunga. A disp.: Grohe, Neto, Geferson, Marquinhos, Fabinho, Thiago Silva, Casemiro

PERÙ (4-2-3-1): Gallese; Advíncula, Zambrano, Ascues, Vargas; Ballón, Lobatón, Cueva (81′ Reyna), Sánchez; Farfán (Carrillo), Guerrero. CT: Gareca. A disp.: Penny, Libman, Ramos, Yotun, Riojas, Requena, Cespedes, Hurtado, Retamoso, Pizarro

Arbitro: Roberto Garcia (MEX)
Ammoniti: Guerrero, Vargas (P), Neymar, Filipe Luis (B)