
Aspettando l’entrata in scena del River Plate, si è giocato il ritorno del secondo turno di Copa Sudamericana che ha decretato quali squadre andranno a comporre, insieme ai campioni in carica, il tabellone degli ottavi di finale.
Il risultato più eclatante è sicuramente il 5-1 con il quale il Lanús si sbarazza del Belgrano nello scontro tutto argentino. Partita indirizzata già dopo 19 secondi di gioco quando su un lancio lungo il ‘Chiqui’ Pérez non trova l’impatto col pallone e spiana la strada all’attaccante Gonzales che si invola verso Heredia che in uscita disperata lo travolge: rigore e rosso, il più rapido nella storia della competizione. Nel derby colombiano invece il Tolima ribalta lo 0-1 dell’andata vincendo 2-0 sul campo dello Junior che dopo aver rischiato la clamorosa rimonta contro il Melgar nel turno precedente dimostra di non avere troppa dimestichezza con le partite di ritorno. Accade tutto nel primo tempo con i gol di Estrada e Delgado; a nulla servono i due cambi nell’intervallo per i padroni di casa. Il Tolima si difende bene nella ripresa e guadagna il passaggio del turno. Il Libertad legittima ad Asunción il 3-2 dell’andata nella trasferta in Cile contro l’Universidad Católica. A siglare il successo dei paraguiana è il bomber Hernan Lopéz, 37 anni, che al 16′ del primo tempo trova il gol dell’1-0 che sarà pure il risultato finale. Cileni nervosi ed incapaci di prendere in mano il gioco, alla fine termineranno la partita in nove uomini. Servono invece i rigori per sancire chi tra Juventud ed Emelec debba passare il turno. 0-0 all’andata e 0-0 anche al ritorno, ma gli ecuadoregni sono più precisi dal dischetto segnando tre rigori contro i due degli uruguaiani tra i quali sbaglia anche il portiere Fabian Carini. Un gol di Albertengo a tre minuti dalla fine mette al sicuro l’Independiente che fatica non poco ad aver la meglio su un buon Arsenal Sarandi che in coppa è parso lontano parente di quello del campionato. 1-0 il risultato finale dopo l’1-1 dell’andata. L’altro Independiente, quello di Santa Fé, pensa bene di rimettere in gioco il Nacional dopo la vittoria per 2-0 all’andata a Montevideo. Un gol di Santiago Romero al 66′ tiene vive le speranze degli uruguaiani che guidati dal Loco Abreu non riescono però a segnare il secondo gol. Va fuori anche l’altro Nacional, di Asunción, l’unica paraguaiana non qualificata agli ottavi tra quelle che hanno preso il via alla competizione. Dopo la sconfitta per 1-0 a Quito contro la LDU, stesso risultato anche al ritorno. Serviva un miracolo al Tigre per ribaltare il 5-2 subito a domicilio dall’Huracán che vince ance al ritorno, 1-0, così come serviva un miracolo anche all’Universitario Santa Fé che tra le mura amiche doveva ribaltare lo 0-3 subito in Uruguay dal Defensor. Niente da fare e sconfitta anche al ritorno, 0-1 il risultato finale. Infine impressionano le altre due paraguaiane, l’Olimpia e lo Sportivo Luqueño che vincono 2-1 e 4-0 rispettivamente contro Águilas, in trasferta, e Deportivo La Guaira.
Gli ottavi di finale vedono diversi scontri interessanti come quello tra River Plate e LDU con la prima in Argentina e quello tra Independiente e Olimpia Asunción. Malgrado la fatica fatta dal club di Avellaneda contro l’Arsenal Sarandi, restiamo convinti che siano i maggiori favoriti assieme al River per la vittoria finale. Di seguito vi riportiamo tutti i risultati del secondo turno giocato questa settimana, più gli abbinamenti degli ottavi di finale in ordine di tabellone.
LANUS (Arg) – Belgrano (Arg) 5-1 (andata 1-1)
LIBERTAD (Par) – U. Católica (Chi) 1-0 (3-2)
Junior (Col) – TOLIMA (Col) 0-2 (1-0)
Juventud (Uru) – EMELEC (Ecu) 0-0, 2-3 dcr (0-0)
INDEPENDIENTE (Arg) – Arsenal S. (Arg) 1-0 (1-1)
IND. SANTA FE’ (Per) – Nacional M. (Uru) 0-1 (2-0)
Nacional A. (Par) – LDU QUITO (Ecu) 0-1 (0-1)
HURACAN (Arg) – Tigre (Arg) 1-0 (5-2)
Universitario (Per) – DEFENSOR (Uru) 0-1 (0-3)
Águilas (Col) – OLIMPIA A. (Par) 1-2 (1-1)
SP. LUQUENO (Par) – La Guaira (Ven) 4-0 (1-1)
Ottavi di finale:
River Plate – LDU Quito
Libertad – Chapecoense
Atl. Paranaense-Brasília
Tolima-Sportivo Luqueño
Lanús-Defensor
Sport Recife-Huracán
Independiente-Olimpia A.
Emelec-Ind. Santa Fé
Roberto Balio