EGO International, nuovi clienti e mercati per le aziende italiane

Quali sono i mercati più interessanti per le aziende italiane che decidono di esportare all’estero? A fare chiarezza su un tema sicuramente importante per l’economia nazionale sono spesso le opinioni degli esperti del settore, che negli ultimi tempi hanno descritto lo stato delle esportazioni dipingendo un panorama positivo. A confermare la tendenza dell’export italiano (che secondo l’ultimo rapporto ICE è aumentato del 16,9% negli ultimi dieci anni) sono state anche le recensioni dell’agenzia specializzata EGO International (https://www.egointernational.it/), che da tempo commenta l’andamento del Made in Italy nei principali mercati globali condividendo opinioni interessanti per le PMI che intendono investire in questo senso.

Come evidenziato dai numeri ICE e dalle recensioni di EGO International, sono diversi i comparti della produzione italiana che riescono a competere con successo nel contesto internazionale. Tassi di crescita superiori alla media per beni intermedi, farmaceutico, sistema moda e informatica. Un ruolo di primo rilievo è poi quello giocato dalla lavorazione dei metalli in Lombardia, le macchine utensili nel Nord-est, i prodotti energetici di Sardegna e Sicilia. Proprio le Isole, stando ai dati condivisi da EGO International, vantano un balzo in avanti molto positivo.

Le opportunità dell’Europa secondo le recensioni di EGO International

Nonostante la capacità delle imprese italiane di proporre le loro merci nei più diversi contesti geografici, dall’America Latina all’Asia, dagli Stati Uniti ai Paesi MENA (Medio Oriente e Nord Africa), il ‘Vecchio Continente’ e i suoi clienti continuano a essere il mercato più importante per le PMI dello Stivale. La vicinanza geografica è sicuramente uno dei fattori più rilevanti: si vedano, per esempio, gli ottimi rapporti commerciali tra Italia e Svizzera, con il Paese alpino che secondo le opinioni espresse da EGO International rappresenta una delle destinazioni commerciali più interessanti per le nostre imprese. La piccola Confederazione Elvetica è oggi uno dei primi 5 partner commerciali dell’Italia. A occupare il podio sono poi le altre due grandi economie del Continente, la Francia e soprattutto la Germania. Se si guarda al volume di interscambio complessivo, l’Italia è infatti oggi il primo partner commerciale del Paese teutonico, segno delle buone possibilità che Berlino riserva alle aziende italiane più intraprendenti.

Le possibilità per le PMI e i pareri di EGO International

Aumentano dunque le imprese che guardano con favore alle opportunità di business che i Paesi stranieri, europei e non, offrono. Il processo di internazionalizzazione, un tempo possibile solo per le aziende dalle dimensioni più grandi, oggi sembra interessare anche le PMI, che vedono nella vendita ai clienti stranieri una possibilità di crescita valida. EGOInternational si è spesso espresso con recensioni e commenti positivi al riguardo, pur sottolineando come la qualità e la competitività della propria offerta un prerequisito fondamentale per riuscire ad affrontare il percorso di internazionalizzazione con successo. L’analisi delle possibilità del mercato d’interesse, la ricerca di clienti e partner in un contesto culturale e legale profondamente diverso necessitano dunque di una preparazione adeguata. Naturale quindi come molte PMI si rivolgano a un consulente esterno, in modo da poter sfruttare appieno le competenze di un esperto per muovere i primi passi nel mondo dell’export. Il trend, confermato dalle opinioni delle agenzie del settore e dai numeri dell’economia, sembra comunque evidente: l’aumento delle esportazioni non coinvolge solo le grandi aziende, ma anche le PMI italiane. Un fenomeno che in futuro potrà tradursi in una maggiore crescita per l’economia nazionale.