Kassym-Jomart Tokayev ha avuto colloqui con papa Francesco in videoconferenza. Durante l’incontro si è discusso delle prospettive di rafforzamento della cooperazione tra il Kazakistan e il Vaticano, nonché delle questioni relative alla promozione dell’armonia interreligiosa e del dialogo interreligioso.

Particolare enfasi è stata data all’agenda del prossimo 7° Congresso Mondiale dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali che si terrà il prossimo settembre nella capitale del Kazakistan. Kassym-Jomart Tokayev ha osservato che questo evento è di grande importanza per il Kazakistan.

Il presidente Tokayev ha parlato del modello kazako di armonia e unità interreligiosa. Ha inoltre informato il Capo della Chiesa cattolica sull’attuazione di riforme politiche ed economiche su larga scala nel Paese.

Papa Francesco ha espresso gratitudine al Presidente per l’opportunità di incontrarlo ed ha confermato la sua visita ufficiale in Kazakistan, nonché la partecipazione al 7° Congresso Mondiale dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali. Ha confidato di essere ottimista riguardo alla visita imminente e alla partecipazione all’importante forum.

“Attendo con impazienza questo importante evento dal punto di vista della promozione del dialogo interreligioso e per il tema dell’unione tra Paesi di cui il mondo ha tanto bisogno oggi”, ha affermato il Capo della Chiesa cattolica.

Il Pontefice ha sottolineato l’eccezionale importanza di raggiungere l’unità e l’armonia nel mondo nell’attuale difficile situazione geopolitica.

“Vediamo quanto sia vario e unito il vostro Paese. Questa è una base per la stabilità. Siamo felici che in Kazakistan voi lo capiate. Potete contare sul mio sostegno e apprezzo i vostri sforzi”, ha affermato il Papa.

A sua volta, il presidente Tokayev ha ribadito il forte impegno del Kazakistan a sviluppare ulteriormente la cooperazione con la Santa Sede nella sfera dell’armonia spirituale e del rispetto reciproco.