Nel tardo pomeriggio del 25 agosto Israele ha preso di mira le posizioni siriane nei governatorati di Tartus e Hama. Un funzionario militare ha detto alla Syrian Arab News Agency (SANA) che i caccia israeliani hanno lanciato gli attacchi dalla direzione del Mar Mediterraneo, sostenendo che la maggior parte dei “missili ostili” sono stati intercettati dalle difese aeree siriane.
L’obiettivo principale degli attacchi era un grande complesso del Centro di studi e ricerche scientifiche (SSRC) situato nella periferia della città di Masyaf. L’SSRC è il principale organismo di ricerca e sviluppo militare della Siria. Israele aveva già preso di mira queste strutture in passato.
Almeno due civili sono rimasti feriti a Masyaf, dove sono state segnalate una serie di esplosioni secondarie e grandi incendi.
Quello di ieri è stato il terzo attacco di Israele alla Siria questo mese. Il 12 agosto, due civili siriani sono rimasti feriti quando un carro armato israeliano ha preso di mira un posto di osservazione militare vicino alla città di al-Hmidaiah, nella campagna di al-Quneitra. Il 14 agosto, tre soldati siriani sono stati uccisi e altri tre sono rimasti feriti a seguito di una serie di attacchi israeliani che hanno colpito due basi di difesa aerea vicino alla città di al-Qutayfah e nella città di Abu Afsa.
La campagna israeliana “War-Between-Wars”, ha lo scopo di spingere l’Iran ei suoi alleati fuori dalla Siria. Un’escalation pericolosa che rischia di far ripiombare il Paese di Assad nell’instabilità, favorendo la riorganizzazione dell’Isis e delle milizie salafite a cui proprio le truppe di Teheran, insieme a quelle russe e all’esercito siriano, hanno inflitto numerose sconfitte.