Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro Luigi Di Maio ha incontrato oggi, a Palazzo Chigi, il Segretario del partito comunista della città di Tianjin, Li Hongzhong, per un colloquio bilaterale che testimonia, ancora una volta, l’intensa collaborazione e amicizia tra Italia e Cina.

La visita di Li Hongzhong, il cui ruolo in Cina è equiparabile a quello di Vice Primo Ministro,  segue quella in Italia del Presidente cinese Xi Jinping avvenuta lo scorso marzo, nel corso della quale furono firmate dai due Governi importanti accordi, come quello sulla ‘Belt and Road Initiative’ (BRI), e la successiva visita del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che nel mese di aprile ha partecipato a Pechino al secondo Forum sulla Nuova Via della seta.

Massima carica politica della città, una delle quattro (assieme a Pechino, Shanghai e Chongqing) ad avere status di provincia, Li è uno dei venticinque uomini più potenti in Cina dallo scorso Congresso del Pcc. Nell’ottobre 2017 è entrato a far parte del vertice decisionale del Partito Comunista Cinese, composto da 25 dirigenti politici di livello nazionale.

Al termine dell’incontro sono state firmate, alla presenza del Vice Presidente del Consiglio e Ministro Di Maio e del Segretario Li, sette intese commerciali (qui l’elenco) da parte di enti ed aziende italiane e cinesi nell’ambito dei settori industriale, culturale e sportivo, per un valore potenziale di 500 milioni di euro.

L’obiettivo è quello di valorizzare e potenziare gli scambi commerciali con la Cina e in particolare con aree diverse da quelle tradizionali di Pechino e Shanghai, come la città di Tianjin. A tal riguardo è in programma, dal 25 al 27 settembre 2019 a Tianjin, una missione di imprese italiane, che avrà l’obiettivo di promuovere l’export delle nostre eccellenze in un mercato molto attento al Made in Italy.

Nei prossimi mesi sono, inoltre, in programma numerose missioni di enti provinciali cinesi in Italia per intensificare la collaborazione tra le istituzioni dei due Paesi che consentirà, in vista del 50esimo anniversario delle relazioni tra Italia e Cina nel 2020, di proseguire nel rafforzamento dei rapporti diplomatici e commerciali tra Italia e Cina.