
25 anni fa si giocava a Foggia l’ultima Coppa Mitropa. Un’edizione particolare, che si inseriva in un contesto geopolitico in drastica evoluzione. Il crollo del comunismo ad est, la guerra civile in Jugoslavia, oltre a Tangentopoli e le stragi di mafia, entrano nella narrativa di questa competizione, che per sette decenni rappresentava un punto d’incontro tra l’Italia e i paesi vicini dell’Europa Centrale, ben oltre le divisione di carattere politico o ideologico. A portare a casa la vittoria finale sono gli jugoslavi del Borac Banja Luka, rappresentanti di una nazione ormai allo sfacelo.
L’Opinione Pubblica vi offre l’opportunità di scaricare liberamente il pdf “La fine di un’era” che racconta l’edizione del ’92 e traccia un’analisi della Terza Era della Coppa della Mitteleuropa: scarica.