
“Nel mondo che vorrei…”. Avete presente le risposte banali delle varie Miss ai concorsi di bellezza. La mia risposta sarebbe: “vorrei che ogni squadra del mondo potesse godere di un omologo di Laziowiki”. Interwiki, Juvewiki, Romawiki, Milanwiki, ma anche Anconawiki, CasteldisangroWiki o Rostovwiki o ancora RnkSplitwiki e ArminiaBielefeldwiki. Il mondo sarebbe bellissimo. Un posto finalmente giusto.
Così, però, non è. E tocca “accontentarci” del solo sito laziale, che ci ha appena regalato la straordinaria pubblicazione intitolata “Dal Tevere al Piave. 1915-1918 – Gli atleti della Lazio nella Grande Guerra” uscito per le edizioni Eraclea e curato da Fabrizio Munno e Fabio Bellisario in concomitanza con le celebrazioni per il centesimo anniversario dell’origine della Prima Guerra Mondiale.
Il volume è un’opera completa, straordinaria nella ricerca di fonti e documenti da archivi inesplorati o difficilmente usufruibili e di testimonianze di parenti o superstiti. Vengono ricostruite con dovizia di particolari le vite e i successi sportivi dei primi grandi atleti della Polisportiva Lazio che si trovarono al fronte durante la Guerra. Le storie tracciate sono numerosissime e particolare attenzione viene offerta ai 30 caduti biancocelesti nel conflitto bellico, dei quali una ventina, fino all’uscita del libro, non erano mai stati ricondotti alla società capitolina, tra le più “olimpiche” e medagliate d’Italia.
Tra le storie citate vale la pena riportare quella di Alfredo Canalini, calciatore e nuotatore della Polisportiva Lazio, di professione falegname: fu lui a costruire le prime porte di calcio nella Città Eterna. Cadde eroicamente a Jamiano sul Carso il maggio del 1917.
Il libro è corredato da un apparato fotografico e documentario imponente, di grande valore storico.
Dal Tevere al Piave. 1915-1918 – Gli atleti della Lazio nella Grande Guerra
di LazioWiki
Edizioni Eraclea – 2015
Pag. 217 – Euro 14,90
Per acquistare il libro: Edizioni Eraclea
Grazie di cuore per questa bellissima recensione.Siamo onorati.
Redazione LazioWiki