
Parlando alla LBC, Nigel Farage ha spiegato il suo appoggio a Donald Trump spiegando come questi manifesti l’intenzione di dar vita a rapporti costruttivi con Vladimir Putin e con la Russia. Pur non definendosi un fan di Putin, Farage ha comunque rimarcato la sua fiducia nel fatto che Trump potrà risolvere gli attuali dissapori fra Stati Uniti e Russia.
“Mi preoccupa questa costante espansione verso est dell’Unione Europea, abbinata al fatto che si voglia realizzare una forza armata comunitaria”, ha dichiarato, aggiungendo poi: “Siamo ritornati nella Guerra Fredda. (…) Che Putin sia una minaccia o meno, meglio comunque smettere di tormentare l’orso russo con un bastone. Non ha senso. (…) C’è solo un uomo che potrà risolvere questo impasse e quell’uomo è Donald Trump”.
Parlando dei futuri e possibili rapporti fra Washington e Mosca, ha quindi fatto notare come “Nel corso di quest’anno ci sarà qualche incontro, magari a Reykjavic. Gli auguro [a Trump, NdT] buona fortuna. Spero che si possa trovare qualche punto di convergenza [con la Russia]. Spero che ci si possa coordinare meglio nella lotta contro l’ISIS. Ciò di cui sono certo è che non avremo assolutamente niente da perdere nel far questo. I nostri leader in questo paese e nell’UE e nel resto dell’Occidente non hanno ancora una visione chiara”.