wuhan, ritorno studenti

Stamattina gli studenti universitari di Wuhan sono finalmente ritornati a frequentare l’istituto accademico della città. In quello che è stato l’epicentro della pandemia mondiale di coronavirus finalmente riapre una delle più prestigiose Università della Cina. Sarà tuttavia permesso di frequentare fisicamente l’istituto soltanto agli studenti laureandi, che saranno divisi in scaglioni: dall’8 all’11 giugno e dal 14 al 17 di giugno.

Gli studenti che faranno ingresso alla Wǔhàn Dàxué saranno come al solito sottoposti a tutti quei controlli che abbiamo imparato a conoscere negli ultimi sei mesi da parte delle autorità locali e accademiche: il protocollo prevede l’esecuzione del test con relativo tampone, la misura della temperatura, l’esibizione obbligatoria del pass universitario all’ingresso, il divieto di qualsiasi contatto con altre persone, il rilascio di un’autocertificazione.

La riapertura limitata degli istituti di istruzione superiore segue quella della scuola secondaria, avvenuta nello scorso mese di maggio, a un mese di distanza dalla fine del lockdown di 76 giorni (dal 2 febbraio all’8 aprile) della città principale dell’Hubei.

L’Università di Wuhan è uno degli istituti di istruzione più importanti della Repubblica Popolare Cinese, è stata fondata nel 1893 durante il periodo della dinastia Qing e vanta più di cinquantamila studenti.