Argomento: estremismo
L’estremismo e il terrorismo religioso, e quella particolare logica dei “due pesi e delle due misure”
Il terrorismo e l'estremismo sono simboli di un conflitto di civiltà che prima di avere basi religiose o culturali ne ha soprattutto di politiche, economiche e militari.
Il 2 agosto di 37 anni fa quella bomba alla stazione di Bologna. 85 morti senza un perché
A 37 anni da quel 2 agosto del 1980 i perché di quella strage restano ancora tanti, nonostante le condanne della sentenza del 1995.
L’Ayatollah Khamenei ai giovani occidentali: “il dolore di una singola persona è il dolore di tutta l’umanità”
Khamenei:"Il terrorismo è la nostra preoccupazione comune" dice l'Ayatollah nella lettera dedicata ai giovani dei paesi dell'Occidente, dopo i fatti di Parigi. "Le spaccature devono essere sigillate, non approfondite. Le reazioni affrettate sono un grave errore durante la lotta al terrorismo. Qualsiasi reazione affrettata ed emotiva isolerà, intimidirà e creerà più ansia per le comunità musulmane che vivono in Europa e America.
SCO e BRICS: l’agenda del vertice di Ufa.
“L'Organizzazione di Shanghai per la cooperazione (Shanghai Cooperation Organisation, SCO) è un organismo intergovernativo fondato il 14 giugno 2001 dai capi di Stato di sei Paesi: Cina, Russia, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan e Uzbekistan.” Ad Ufa la SCO tenterà di definire e concordare una ...
 
			 
		



