Argomento: israele
In the Dramatic Civil Conflict in Sudan, Asmara is Always Khartoum’s Best Friend
In a Horn of Africa where tension is mounting on multiple fronts, the consolidation of relations between Asmara and Khartoum appears to be an increasingly positive countertrend, suggesting good prospects for finding a way out of the dramatic civil conflict that has plagued Sudan since April 2023. J...
9 Settembre, l’Etiopia inaugura la GERD: motore di sviluppo, ma oggi anche di conflitto
Martedì 9 Settembre viene inaugurata la GERD, la Grand Ethiopian Renaissance Dam. Alimentata dalle acque del Nilo Azzurro e situata a breve distanza dal confine sudanese, dal 2011 la sua costruzione ha generato infinite polemiche tra Etiopia, Sudan ed Egitto, con pesanti ripercussioni anche sugli a...
Gaza: ponte tra Africa e Asia e genocidio culturale
Prima parte: Storia e archeologia Fin dai primi bombardamenti israeliani, dopo il 7 ottobre 2023, il genocidio di civili procede insieme con l’obliterazione sistematica del retaggio artistico e archeologico di Gaza. L’obiettivo è chiaro: di Gaza non dovrà più esistere la memoria storico-archeolo...
Dichiarazione di Abbas Araghchi (Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Islamica dell’Iran) al Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite
di Abbas Araghchi Signor Presidente, Distinti Delegati, Mi chiamo Abbas Araghchi, Ministro degli Affari Esteri dell’Iran, una nazione amante della pace che eredita una delle civiltà più antiche e che ha dato un contributo significativo alla civiltà umana, alla cultura e all’etica. Ora, q...
La proposta in quattro punti di Xi Jinping per sedare il conflitto mediorientale
Giovedì pomeriggio il presidente cinese Xi Jinping ha avuto un colloquio telefonico con il presidente russo Vladimir Putin, durante il quale i due leader hanno scambiato opinioni sulla situazione in Medio Oriente. Il presidente Xi ha avanzato una proposta in quattro punti: il cessate il fuoco deve ...
Convegno: “La lotta dell’Iran al terrorismo interno e internazionale nel mondo multipolare”
Sabato 12 ottobre a Modena si è svolto il convegno “La lotta dell’Iran al terrorismo interno e internazionale nel mondo multipolare”. Di seguito un breve resoconto. Apre i lavori Beatrice De Maio, ex consigliere comunale di “Indipendenza”, delineando la gravità del quadro complessivo dei conflit...
Intervento dell’ambasciatore Fu Cong sulla questione palestinese
La Cina si oppone fermamente e condanna con forza l’assassinio del leader politico di Ḥamas Ismail Haniyeh, avvenuto a Teheran
Comunicato stampa dell’Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran a Roma in occasione del martirio di Ismail Haniyeh
Il comunicato stampa integrale dell'Ambasciata della Repubblica Islamica dell'Iran a Roma in occasione dell'uccisione di Ismail Haniyeh
“Mentre la pagina della storia sta girando, voi vi trovate sul giusto lato di essa”
La lettera dell'Imam Khamenei indirizzata agli studenti universitari americani dopo la loro coraggiosa difesa del popolo palestinese
Archeologia in Israele tra scienza e politica
Negli ultimi anni, la cronologia dell’antico Israele ad opera di Finkelstein ha ricevuto molte critiche; fra cui quelle di Yosef Garfinkel










