Argomento: Panafricanismo
Anche il Senegal si ribella al neocolonialismo: Diomaye Faye eletto presidente
La vittoria del panafricanista Bassirou Diomaye Faye alle elezioni presidenziali in Senegal assesta un altro duro colpo al neocolonialismo
Di ritorno dalla 17esima YPFDJ Euro Conference: “Mobilitarsi oltre i Confini, per un Avanzamento Collettivo – UBUNTU”
Dal 6 al 10 aprile l'accogliente cornice del Triveneto ha visto svolgersi la 17esima Euro Conference del YPFDJ. Proviamo a fornirne qua un dovuto resoconto.
Dopo la 16esima Conferenza Europea del YPFDJ: tra Eritrea e Panafricanismo
Davvero ricca ed emozionante la 16esima Conferenza Europea del YPFDJ (i giovani del Fronte Popolare per la Democrazia e la Giustizia Eritreo), tenutasi a Roma dal 14 al 18 aprile scorsi e dove l'identità eritrea si è mescolata al futuro del Panafricanismo.
Un anno fa l’arresto di Kemi Seba. Il panafricanismo dalla fine del colonialismo ad oggi
Un anno fa veniva arrestato, dietro giudizi pretestuosi, l'intellettuale panafricanista Kemi Seba. Dopo un anno Kemi Seba è di nuovo libero ed in azione, ma vorremmo approfittare di questo anniversario per raccontarvi un po' la storia del pensiero panafricanista dal 1960 ad oggi.
Gheddafi: Ascesa e caduta dell’Uomo che volle essere la Libia
La Storia della Libia contemporanea dal 1969 al 2011 è praticamente inscindibile dalla biografia personale di Muammar Gheddafi, che depose Re Idris con un colpo di stato di sapore nasseriano e trasformò l'ex-colonia italiana a sua immagine e somiglianza.





