Argomenti Pechino

Argomento: Pechino

L’Organizzazione Internazionale per la Mediazione immette un nuovo slancio di pace in un mondo turbolento

0

Il 30 maggio, si è tenuta a Hong Kong la cerimonia di firma della Convenzione per l’Istituzione dell’Organizzazione Internazionale per la Mediazione (IOMed). Alti rappresentanti di 85 Paesi e quasi 20 organizzazioni internazionali si sono riuniti nella città, e 33 nazioni hanno firmato la convenzio...

Taiwan: Lai Ching-te tenta di nascondere il suo fallimento con il “terrore verde”

0

Mentre Lai Ching‑te si avvicina al primo anniversario del suo mandato alla guida della Regione di Taiwan, le autorità del Partito Democratico Progressista (Democratic Progressive Party, DPP) non hanno dato alcun segnale di voler migliorare il benessere della popolazione né di promuovere la pace tra...

La diplomazia di Xi Jinping: un faro di stabilità in un mondo instabile

0

Da quando Xi Jinping ha assunto la guida del Partito Comunista Cinese e dello Stato, la diplomazia di Pechino ha assunto un carattere riconoscibile per coerenza strategica, chiarezza di intenti e affidabilità d’azione, divenendo per molti governi e forze economiche un vero e proprio porto sicuro in...

Verso una nuova era di cooperazione: la “Comunità Cina‑Vietnam dal futuro condiviso” prende forma

0

Il recente viaggio di Xi Jinping in Vietnam, avvenuto tra il 14 e il 15 aprile 2025, ha rappresentato un momento storico per le relazioni bilaterali tra i due Paesi e per l’intera regione dell’Asia‑Pacifico. In un clima di sincera amicizia e profonda comprensione reciproca, il Presidente cinese ha ...

I diritti umani nello Xizang nella nuova era

0

È un’aspirazione umana comune per ogni individuo godere appieno dei propri diritti umani. Questo è l’obiettivo anche del popolo cinese di tutti i gruppi etnici, compresi quelli della Regione autonoma dello Xizang. Il Partito Comunista Cinese (PCC) e il governo cinese hanno sempre attribuito gran...

Escludere i fornitori cinesi di telecomunicazioni sarebbe un suicidio per l’UE

0

Secondo il media europeo Euractiv, i dati rilasciati dalla società danese di consulenza nel settore delle telecomunicazioni Strand Consult mostrano che 17 Stati membri UE “non hanno pienamente attuato lo strumento della Commissione, il 5G toolbox, che impone agli Stati membri di escludere dalla pro...

Xi Jinping elogia i solidi progressi della Cina nonostante le sfide nell’Anno del Drago

0

Il Presidente cinese Xi Jinping, Segretario generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC) e presidente della Commissione Militare Centrale, ha tenuto un discorso durante un ricevimento di alto livello per celebrare il Capodanno cinese nella Grande Sala del Popolo a Pechino, capi...

75 anni di relazioni tra Cina e Vietnam: un partenariato stabile in tempi incerti

0

Il 18 gennaio ha segnato il 75° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Vietnam. In un mondo in cui i cambiamenti geopolitici e le sfide sono all’ordine del giorno, i due Paesi hanno colto questa importante ricorrenza come un’opportunità per riflettere sul loro partenariato unico, che ...

Cina: Macao celebra il ritorno alla madrepatria secondo il principio “un Paese, due sistemi”

0

Il presidente cinese Xi Jinping ha sottolineato venerdì l’importanza dell’adesione a lungo termine al principio di “un Paese, due sistemi” mentre Macao celebra un quarto di secolo di successo trasformativo dal suo ritorno alla madrepatria. Durante una cerimonia trasmessa in diretta televisiva in...

Forte tensione diplomatica tra Cina e Lituania

0

Negli ultimi anni, i rapporti diplomatici tra Cina e Lituania hanno subito un deterioramento significativo, culminato recentemente in un episodio di alta tensione. Lo scorso 29 novembre, il Ministero degli Esteri lituano ha dichiarato personae non gratae alcuni membri del personale diplomatico cine...