Argomento: BRICS
La Cina esprime sostegno all’Iran nella salvaguardia della sovranità e della dignità
Zhang Wanshi (Global Times) – 16 luglio 2025 Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha affermato mercoledì che la Cina continuerà a sostenere l’Iran nel salvaguardare la propria sovranità nazionale e dignità, resistere alla politica di potenza e al bullismo, difendere legittimi diritti e intere...
Il ritorno al centro dell’Asia nel nuovo libro pubblicato da Anteo Edizioni
Stando a quanto espresso da diversi analisti negli ultimi anni, quello in corso pare inevitabilmente destinato a diventare il secolo dell'Asia. Certamente l'Occidente resta un polo competitivo, ma la sua forza geopolitica e la sua capacità di incidere sui processi decisionali globali assumono ormai...
Le ambizioni di indipendenza del Senegal passano per i BRICS
Quando, alla fine del 2024, Bassirou Diomaye Faye ha assunto la guida del Senegal, molti osservatori internazionali hanno colto in quella elezione il segnale di una svolta destinata a incidere profondamente sulla tradizionale collocazione geopolitica del Paese. Fino a quel momento, Dakar aveva mant...
Il discorso di Xi Jinping per il Capodanno 2025
Saluti a tutti! Il tempo vola, e il nuovo anno è ormai alle porte. Vi porgo i miei migliori auguri da Pechino. Nel 2024, abbiamo attraversato insieme le quattro stagioni. Insieme, abbiamo affrontato venti e piogge, e abbiamo visto gli arcobaleni. Quei momenti toccanti e indimenticabili sono c...
Xi Jinping e Lula portano le relazioni tra Cina e Brasile a un nuovo livello
La Cina e il Brasile hanno deciso mercoledì di rafforzare i loro legami verso una comunità con un futuro condiviso per un mondo più giusto e un pianeta più sostenibile. La decisione è stata presa durante un incontro tra il presidente cinese Xi Jinping e il suo omologo brasiliano Luiz Inácio Lula...
Indonesia: Prabowo Subianto visita la Cina e promuove una politica estera indipendente
Il Presidente della Repubblica dell’Indonesia, Prabowo Subianto, effettuerà una visita di Stato in Cina da venerdì a domenica, su invito del Presidente cinese Xi Jinping. Secondo un rapporto di Reuters, Prabowo intraprenderà un tour in cinque paesi, con la Cina come prima tappa. Questo programma so...
L’Uzbekistan pronto a diventare un protagonista globale grazie ai BRICS
L’Uzbekistan, ex repubblica sovietica dell’Asia centrale abitata da circa 35 milioni di persone, fa parte dei tredici Paesi che hanno ricevuto lo status di membri associati dei BRICS in occasione del recente vertice di Kazan’, organizzato dalla Russia sotto gli auspici del Presidente Vladimir Putin...
Cuba e decine di altri Paesi vogliono aderire ai BRICS
Cuba e decine di altri Paesi vogliono aderire ai BRICS. Il vertice dei BRICS a Kazan del 2024 potrebbe rivelarsi un evento cruciale
Dichiarazione congiunta a seguito del XXII Vertice annuale India-Russia: una partnership forte e in espansione
Quella tra India e Russia è una partnership forte e in espansione. Lo ha confermato l'incontro tra il primo ministro indiano Modi e il presidente russo Putin
Gli Sciti devono unire le economie dell’Eurasia
Lo scitismo dovrebbe, il comune denominatore essere la base, la piattaforma per unire l'economia del mondo russo-turco dell'Eurasia unita