Argomento: Cina
Xi Jinping presenta quattro proposte per promuovere lo sviluppo integrale delle donne al Vertice dei Leader Globali sulle Donne
Global Times – 13 ottobre 2025 Il Presidente cinese Xi Jinping ha presentato lunedì quattro proposte per accelerare il processo di sviluppo integrale delle donne. Intervenendo alla cerimonia di apertura del Vertice dei Leader Globali sulle Donne tenutosi a Pechino, Xi ha spiegato che le proposte...
Colloqui tra i Ministri degli Esteri di Cina e Corea del Nord
Choe Son Hui, membro dell’Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito del Lavoro di Corea e Ministra degli Esteri della Repubblica Popolare Democratica di Corea, ha avuto colloqui con Wang Yi, membro dell’Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e Ministro degli Es...
Recensione di “Myanmar. Nella terra dorata” di Lorenzo Maria Pacini, Anteo edizioni.
È con grande interesse che ho letto il saggio monografico di Lorenzo Maria Pacini “MYANMAR. NELLA TERRA DORATA” fresco di stampa per Anteo edizioni. La materia viene affrontata con una prospettiva storica che soddisfa la mia formazione di studiosa di religioni orientali poiché il saggio fornisce gl...
Recensione – “Il percorso verso una Cina moderatamente prospera” di Zhou Kun
Il percorso verso una Cina moderatamente prospera (Anteo Edizioni, 2025) di Zhou Kun offre un’ampia e organica ricostruzione della traiettoria storica che ha portato la Cina contemporanea all’obiettivo dichiarato della «società moderatamente prospera» (小康, Xiǎokāng). Il testo si...
Linee guida del PCC per il governo dello Xinjiang nella Nuova Era: pratiche e risultati
Prefazione Poiché il confine della governance nazionale è definito dal luogo in cui risiedono i popoli, la principale preoccupazione di un Paese dovrebbe sempre essere rappresentata dalle sue aree di confine. La nostra grande civiltà, che abbraccia cinque millenni, ha visto tutti i gruppi etn...
L’Indonesia in fibrillazione e l’ombra del «supporto occidentale»
Articolo pubblicato su Strategic Culture Foundation La sequenza di eventi che sta scuotendo l’Indonesia in queste ultime settimane è relativamente semplice nei fatti ma estremamente complessa nelle spiegazioni e nelle conseguenze politiche. Le manifestazioni sono scoppiate dopo la fuga della not...
La decisione su Pirelli sarà il banco di prova per l’ambiente degli investimenti in Italia
Global Times – 10 settembre 2025 Con l’intensificarsi della pressione degli Stati Uniti sull’Italia riguardo all’azienda di pneumatici Pirelli, Roma si trova a un crocevia: la scelta che compirà sarà un test della capacità della nazione di bilanciare la cooperazione pragmatica con pressioni poli...
Il Presidente vietnamita Luong Cuong a Pechino tra memoria e diplomazia
Il viaggio del Presidente Luong Cuong a Pechino (2–4 settembre) ha rappresentato l’ennesimo episodio dei continui scambi di visite di alto livello tra Vietnam e Cina, giungendo solo pochi giorni dopo la partecipazione del Primo Ministro Phạm Minh Chính al vertice di Tianjin dell’Organizzazione per ...
Taiwan: il fallimento del voto contro il Kuomintang conferma la crisi del governo di Lai Ching-te
Articolo pubblicato su Strategic Culture Foundation Il secondo turno delle votazioni di revoca contro i rappresentanti del Kuomintang, svoltosi lo scorso 23 agosto, ha certificato in modo inequivocabile ciò che era già emerso dal primo turno del 26 luglio: tutte le iniziative promosse contro i l...
Xi Jinping propone l’Iniziativa per la Governance Globale
di Zhang Han, Zhang Wanshi e Wang Wenwen (Global Times) – 1° settembre 2025 Il Presidente cinese Xi Jinping ha proposto lunedì l’Iniziativa per la Governance Globale (Global Governance Initiative, GGI), invitando i Paesi a lavorare insieme per un sistema di governance globale più giusto ed equo....