Argomenti Hollywood

Argomento: Hollywood

Un sogno: un Natale senza “Una poltrona per due”

0

Il valore di critica sociale da più parti riconosciuto al film "Una poltrona per due" non è del tutto immeritato, ma si tratta di una critica tutta interna al paradigma capitalistico che, per questo motivo, risulta del tutto innocua rispetto allo ''status quo''. Il valore educativo risiede nell'insegnamento a credere di potercela fare, ma questo vale soltanto per il singolo individuo, mentre il sistema non viene messo in discussione, anzi dimostra una sua geometrica giustizia, per tanti che salgono, tanti devono cadere: è un gioco a somma zero.

Il caso Weinstein: la caccia delle streghe

0
Weinstein

Un datore di lavoro o un addetto alla selezione del personale detengono un potere che spesso viene percepito quasi come se fosse di vita o di morte e perciò, se privi di scrupoli, possono ricattare chi cerca un lavoro o teme di perderlo. Non di rado la molestia sessuale va a sovrapporsi alla violenza economica.

Aurelio De Laurentiis: “Hollywood grande strumento di propaganda. Gli Stati Uniti hanno boicottato il nostro cinema”

2
Aurelio De Laurentiis

Secondo Aurelio De Laurentiis il cinema italiano venne azzoppato per almeno due volte dagli Stati Uniti: come paese dovevamo scordarci di svolgere autonomamente quel tipo d'industria e soprattutto di competere con Hollywood, che nel frattempo ha sempre portato avanti il suo cinema di propaganda "filo-governativo".

Addio a Jerry Lewis, talento comico innovatore e senza eguali

0

Con Jerry Lewis scompare un grande talento comico, noto per i suoi duetti con Dean Martin ma anche per le grandi innovazioni portate nel cinema.

Addio ad Elsa Martinelli, una carriera tra Kirk Douglas e Mario Monicelli

Con Elsa Martinelli scompare indubbiamente una delle figure più significative del cinema italiano ed internazionale del Secondo Dopoguerra.

The Hateful Eight e l’America impossibile di Quentin Tarantino

0
Tarantino

L'ultimo di Quentin Tarantino è un lavoro che prova ad unire l'inconciliabile. Abbiamo provato ad analizzare l'opera del regista italo-americano scrollandoci di dosso i soliti pregiudizi