Argomento: petrolio
Russi e sauditi vendono titoli americani per oltre 50 miliardi
Questa vendita da parte di russi e sauditi può essere legata a timori crescenti circa l'andamento dell'economia americana.
La Cina in soccorso del Venezuela
La Cina ha accettato di investire più di 20 miliardi di dollari in Venezuela per aiutare il paese a superare la crisi economica in cui versa. Una condizione difficilissima, aggravata dal crollo dei prezzi del petrolio, su cui stanno soffiando le opposizioni e i loro sponsor (Usa in primis). A dare l...
Referendum flop, il premier gongola
Il quorum al referendum sulle trivelle non è stato raggiunto: ha votato solo il 31,19% degli elettori. Il fronte del "Sì" ne esce pesantemente sconfitto.
Il dovere di un premier
Poche lagne sui “diritti” in un paese sovrano e tante nuove opportunità politiche e commerciali per l’Italia da cogliere al volo. Ci chiameranno cinici e diranno che abbiamo un cuore di pietra ma dalla missione iraniana di Renzi, arrivato ieri a Teheran, ci aspettiamo soprattutto questo. Per il prim...
Di Battista sbeffeggia la Boschi
Il ministro per le Riforme Costituzionali, Maria Elena Boschi, continua ad essere al centro delle polemiche per il ruolo avuto nella vicenda “Tempa Rossa” che ha portato alle dimissioni di Federica Guidi, ministro dello Sviluppo Economico. Dopo la difesa a spada tratta ad opera di Matteo Renzi nel ...
Renzi perde pezzi: si dimette il ministro Guidi
Fuori il quarto. Con le dimissioni del ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi che nella giornata di ieri ha lasciato l’esecutivo guidato da Matteo Renzi per la bufera giudiziaria scatenatasi con l’inchiesta della procura di Potenza sullo smaltimento di rifiuti legati alle estrazioni petrol...
ENI: chi si nasconde dietro al boicottaggio?
S'intensifica il boicottaggio di ENI, portato avanti incessantemente sin dalla sua fondazione. In questo articolo parliamo delle sue ragioni e dei suoi mandanti.
Stagflazione, petrolio, senzatetto: la crisi degli USA
USA: mentre il basso prezzo del greggio ha gettato fuori mercato lo shale, la stagflazione e l'eccesso di debiti gettano sul lastrico i ceti più deboli.
Siria: curdi e russi rivelano la cooperazione fra Turchia e ISIS
Un documentario di RT mostra i documenti, recuperati dai curdi, che dimostrano i rapporti economici e logistici fra terroristi dell'ISIS e turchi.
La Cina è il primo cliente della Russia
Cina e Russia stringono legami sempre più forti. La Cina è il primo acquirente di petrolio russo. E la Russia è il primo fornitore della Cina.