Adam Szubin, responsabile della supervisione delle sanzioni al Tesoro di Washington, l’ha combinata grossa ma per ora non sono arrivate smentite ufficiali dalla Casa Bianca.
Qualche giorno fa, nel corso di un’intervista, aveva dichiarato: “Putin è corrotto e l’amministrazione lo sa da tanti anni”. A rincarare la dose, creando un caso diplomatico, ci ha pensato il portavoce della Casa Bianca, Josh Earnest: “Sono dichiarazioni che riflettono al meglio la visione dell’amministrazione”.
Un giudizio pesantissimo che ha quindi l’avallo del presidente Barack Obama, destinato ad incrinare ulteriormente i rapporti già tesi con la Russia. “Chiaramente, il presidente ha familiarità con queste accuse.
Le considera totalmente inaccettabili ed inadeguate per un rappresentante statunitense di alto rango”, ha affermato il portavoce del Cremlino, Peskov, aggiungendo che il Cremlino “spera che gli Stati Uniti forniscano una spiegazione in merito a quanto affermato”.
Il mio Presidente il Signor Putin potrebbe essere cortotto (da dimostrarsi) pero ha dimostrato grandeabilita diplomatica e srategica vedi Siria e capacita di gestirsi nell’grande gioco creato anche dall’imperialismo Americano (la A maiuscola e una forma di rispetto per il popolo amricano non per i loro lider )quondi alla fine e il piu equilibrato e rispettpso di tutti i Lider rispetto a tutte le varie posizioni ideologiche e politiche .