Argomento: Bielorussia
Maxim Ryzhenkov: “Carta eurasiatica della multipolarità e della diversità nel XXI secolo”
Articolo di M.V. RyzhenkovMinistro degli Affari Esteri della Repubblica di Bielorussia – Agosto 2025 Una delle iniziative associate alla Bielorussia che ha recentemente suscitato notevole interesse è l’idea di elaborare una Carta eurasiatica della diversità e della multipolarità nel XXI sec...
Intervista di Simon Shuster ad Aleksandr Lukashenko: guerra, diplomazia e potere
Il Presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko ha concesso un’ampia intervista al corrispondente Simon Shuster del magazine Time. In un dialogo di oltre due ore sono stati affrontati i temi più importanti della politica interna ed estera bielorussa: il ruolo di Minsk nel conflitto russo-ucraino, le ...
La Convenzione di Ottawa: da strumento di disarmo globale efficace a mezzo contro la “minaccia dell’Est”
di Valery Revenko, Generale di divisione, capo del dipartimento per la Cooperazione militare internazionale della Bielorussia La prima metà del 2025 passerà alla storia come un periodo di crescente tensione globale, sullo sfondo di un costante calo d’interesse da parte delle élite politiche occi...
Il Vietnam stabilisce un Partenariato Strategico anche con la Bielorussia
Il recente viaggio del Segretario Generale Tô Lâm a Minsk ha segnato segna l’ultima tappa di una tournée che lo aveva già portato in Kazakistan, Azerbaigian e Russia, e si è concluso con l’adozione di un nuovo Partenariato Strategico per rinsaldare amicizia e cooperazione bilaterale. Nelle settiman...
L’ingresso della Bielorussia nella SCO ha grandi implicazioni nella politica internazionale
La Bielorussia è diventata ufficialmente un membro della SCO, segnando un’importante evoluzione nelle dinamiche geopolitiche della regione
Nel giorno dell’unità dei popoli di Russia e Bielorussia: interventi di esperti sullo Stato dell’Unione
Il 2 aprile è la Giornata dell'unità dei popoli di Bielorussia e Russia. Gli esperti dei due Paesi hanno parlato dello stato dell'Unione
Problemi e prospettive della CSTO nel contesto dell’esito della presidenza della Repubblica di Bielorussia
Problemi e prospettive della CSTO nel contesto dell'esito della presidenza della Repubblica di Bielorussia. Migliorati alcuni aspetti
Missile ucraino sulla Bielorussia: incidente o provocazione?
Dopo i missili lanciati in Polonia e Moldova, l’Ucraina avrebbe causato un altro “incidente”, questa volta in Bielorussia. Si rischia l'allargamento del conflitto
Gli inquietanti legami tra neonazisti ucraini e bielorussi
Per Laurent Brayard i neonazisti bielorussi di Zagin Pogonia hanno agito nel Donbass affiancandosi ai sodali ucraini del battaglione Azov
Bielorussia, Aljaksandr Lukašėnka: “L’Occidente fermi la guerra in Ucraina”
Il presidente Aljaksandr Lukašėnka ha affermato che la Bielorussia non ha intenzione di minacciare nessuno o avviare conflitti con l’Occidente